Cultura/ARTICOLO

I concerti di sabato

10 marzo ricco di eventi e lezioni

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Violino_musica_classica_concertistica
Sabato 10 marzo 2012
Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento
Caffè Zimmermann al Caffè Rivoire di Piazza della Signoria

ore 10:00-11:30
Andrea Nannoni: Lezioni pubbliche ad allievi violoncellisti
- Valerio Cassano (Li, 15.3.1988) - Suite n. 1 in Sol maggiore BWV 1007
- Enrico Mignani (Bo, 25.12.1997) - Suite n. 2 in Re minore BWV 1008

ore 11:30-21:00
JS BACH MARATONA: 24 ORE NON-STOP MUSICA
MICROCONFERENZE DI 5 MINUTI OGNI ORA CIRCA DI MUSICA

ore 11:30
Saluto di Ramin Bahrami e Mario Ruffini

ore 11:40 - Omaggio al Bach universale
Mina e Severino Gazzelloni (video)
- Fuga in Do minore dal Primo libro del Clavicembalo ben temperato BWV 847 [1’30’’]
WORLD BACH-FEST
JOHANN SEBASTIAN BACH
da facebook a facebach
PRIMA EDIZIONE
FIRENZE _ 9_10_11_MARZO_2012
Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Cinema Teatro Odeon

ore 11:45

Trio Leonardo
- Variazioni Godlberg BWV 988 - trascr. Andrea Cipriani [45’]
Elisabetta Ghebbioni arpa, Andrea Dainese flauto, Giancarlo di Vacri viola

ore 12:30
Maria Rosaria Convertino, Bayan
- Bach-Busoni, Ciaccona in Re minore (dalla Partita per violino solo BWV 1004) [15’]

ore 12:50
Anna Del Perugia, violoncello barocco
- Suite n. 2 in Re minore BWV 1008 [20’]

ore 13:10 - Cinque minuti di musicologia bachiana
Piero Mioli, storico della musica
- L’Aria di Bach

ore 13:15
Aurigi Aurigi, soprano
Giacomo Benedetti, clavicembalo
- “Höchster mache deine Güte” dalla Cantata Jauchzet Gott in allen Landen BWV 51 [10’]

ore 13:25
Coro Euridice Bologna
- Mottetto Lobet den Herrn, alle Heiden BWV 230 [06’]
- Corale Wer nur den lieben Gott lässt walten BWV 434 [02’]
Pierpaolo Scattolin, direttore

ore 13:30 - L’ora del quiz
- Un’opera di poesia musicale di un cantautore che amava Bach: Fabrizio De André

ore 13:40
Leopoldo Giachetti, chitarra
- Preludio fuga e allegro per liuto BWV 998 [14’]

ore 14:00 - Cinque minuti di musicologia bachiana
Mauro Marenghi, storico della musica
- I numeri di Bach

ore 14:05
Rossella Giannetti, clavicembalo
- Concerto italiano BWV 971 [15’]

ore 14:25
Antonietta Assini, pianoforte
- Ouvertüre nach Französisch Art in Si minore BWV 831 [30’]

ore 15:00

Bach for two
- “Quia fecit mihi magna” dal Magnificat BWV 243
Naomi Berrill violoncello, Cristina Petitti viola [13’]

ore 15:15
Salvatore Saracino, sopranista
Giacomo Benedetti, clavicembalo
- “Quia expedit humilitatem” dal Magnificat BWV 243 [2’30’’]

ore 15:20

Camerata Cherubini
- Trio sonata (Ricercare a tre dall’Offerta musicale) BWV 1079 [18’]
- Concerto in Mi maggiore per violino e archi BWV 1042 [17’]
Augusto Vismara violino, Renzo Pelli flauto
Riviera Lazeri violoncello, James Gray cembalo
Michele Sarti direttore

ore 15:55
Duo Pischedda-Stella
- Tre sonate per viola da gamba e cembalo BWV 1027-1029 [45’]
Emilio Pischedda violoncello, Simone Stella cembalo

ore 16:40

Riccardo Sandiford, pianoforte
- Partita n. 1 in Sib maggiore BWV 825 [14’]
- Concerto italiano BWV 971 [15’]

ore 17:10
Artipelago Atelier
- Sinfonia dalla Cantata Wir müssen durch viel Trübsal BWV 146 [10’]
- Cantata Weichet nur, betrübte Schatten BWV 202 [20’]
Anna Princeva soprano, Kathleen Leidig, Renata Sfriso violini
Stefano Chiarotti viola, Federica Inzoli oboe, Cipriana Smarandescu organo positivo
Riccardo Martinini violoncello e direzione

ore 17:40 - Cinque minuti di musicologia bachiana

Giuseppe Rossi, storico della musica
- La discografia bachiana
ore 17:45
Ilaria Baldaccini, pianoforte
- Partita n. 5 in Sol maggiore BWV 829 [20’]

ore 18:05
Chiara Morandi, violino
Orchestra da Camera Benedetto Marcello
Federico Bardazzi, direttore
- Concerto in Mi maggiore per violino BWV 1042 [18’]

ore 18:25 - Cinque minuti di musicologia bachiana

Hans-Eberhard Dentler, storico della musica
- Il sacrificio musicale

ore 18:30
Hans-Eberhard Dentler, violoncello
- Suite n. 3 per violoncello solo BWV 1009 [20’]

ore 18:50 - Cinque minuti di musica contemporanea in onore di JS Bach
Andrea Cavallari, H.C.A.B., prima mondiale [7’]
Flame Ensemble
Anna Aurigi soprano, Giulia Baracani flauto, Natalia Benedetti clarinetto
Gregorio Nardi pianoforte

ore 19:00 - Cinque minuti di musicologia bachiana

Quirino Principe, storico della musica
- Piccole note sul volume di Mario Ruffini
JS Bach. Lo specchio di Dio e il segreto dell’immagine riflessa

ore 19:15
Daniela Maimone, fisarmonica
- Toccata e fuga in Re minore BWV 565 [10’]
Trascrizione di Salvatore Di Gesualdo

ore 19:25
Ensemble San Felice
- Cantata Gottes Zeit ist die allerbeste Zeit BWV 106 - Actus Tragicus [20’]
Marco Di Manno, Ilaria Guasconcini flauti
Noelia Reverte, Francesca Chiocci viole da gamba
Andrea Benucci tiorba
Mario Crociani contrabbasso, Francesco Fornasaro organo
Laura Andreini, Annamaria Amorosa, Daniela Murgia soprani
Ramona Peter, Beatriz Oyarzabal Pinan alti
Massimo Lombardi, Francesco Parigi tenori
Leonardo Sagliocca, Marco Mazzinghi bassi
Federico Bardazzi direttore

ore 20:00
FINE MARATONA DELLA PRIMA GIORNATA


ore 20:00

La parola al popolo di facebach
Con Antonella Lanfranco e Giuseppe Maurizio Lenti
Per intervenire Messaggi SMS al numero mobile 340 3572264