La satira di cartapesta è pronta per sfilare a Viareggio, con il tradizionale Carnevale,che quest’anno celebra la 141esima edizione e la 400esima sfilata, coincidente con l’ultimo corso mascherato. Le danze si aprono il prossimo 16 febbraio, con una speciale anteprima il 15. L’evento si terrà in Piazza Mazzini, tra balli, show e l’immancabile alzabandiera, issata sul pennone più alto della piazza.A seguire fuochi pirotecnici che illumineranno il cielo di Viareggio. Alle 15 di domenica 16 febbraio riflettori puntati sul 1° corso mascherato, sul Lungomare. In gara dieci carri di prima categoria, cinque di seconda, nove mascherate e dieci maschere isolate.
A dare il via alla sfilata sarà il triplice colpo di cannone, sparato da sempre dal mare. Le sfilate si replicheranno poi per altri 4 corsi. Il primo, dopo l’apertura, è in programma per domenica 23 febbraio (ore 15) , si prosegue poi con i corsi del 2 e del 4 marzo. Proprio in occasione del 4° corso, quello del martedì grasso (ore 14.50), si terrà un mega evento musicale, per festeggiare in allegria. Tra balli e coreografie, la star della giornata, insieme ai giganti di cartapesta, sarà la “Superband”, reduce del successo di XFactor, con un concerto–spettacolo a ingresso libero alle 21.30, in Piazza Mazzini. La Superband è composta da l chitarrista di Ligabue e Litfiba Federico Poggiolini, dal batterista dei Bluvertigo Sergio Carnevale, dal bassista de Le Vibrazioni Marco “Garrincha” Castellani e - infine – dal tastierista di Morgan e Versus, Megahertz.
La cerimonia di chiusura, con l’ultimo corso mascherato e la proclamazione dei carri vincitori, si terrà invece domenica 9 marzo, sempre alle 15. I carri, sfileranno anche in notturna, dopo il tramonto, illuminati da luci ed effetti speciali. E per finire in grande stile, ancora fuochi artificiali made in Tuscany, firmati dalla ditta Mazzone di Orbetello.
Per tutto il programma degli eventi: clicca qui
Visualizza Carnevale in Toscana in una mappa di dimensioni maggiori