Cultura/ARTICOLO

I documenti che testimoniano l'Italia

A Bagnone si inaugura la nuova sede del Museo Archivio della Memoria

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Archivio
"Una lettura dell’Unità d’Italia attraverso le carte dell’Archivio Comunale di Bagnone. Dalla formazione alla crisi dello Stato liberale".
Il 17 marzo 2011 al Palazzo della Cultura di Bagnone (MS) verrà inaugurata la nuova sede documentale del Museo Archivio della Memoria con una mostra dei documenti sul periodo risorgimentale.
Il paese, inoltre, ha dato i natali a Nicolò Quartieri (1837-1904), Deputato e Senatore del Regno e garibaldino.
Il Comune di Bagnone (Museo Archivio della Memoria) in collaborazione con Università degli studi di Firenze e Archiweb (Rete provinciale degli Archivi di Massa-Carrara) vogliono avvicinare il mondo scolastico dell'area lunigianese all’evento e favorirne un approccio critico.