Attualità/ARTICOLO

"I due Principi del Machiavelli"Massimo Cacciari ne parla a Firenze

Il Principe di Machiavelli, a 500 anni dalla sua prima stesura, continua ad offrire spunti di riflessione sulla politica e le forme di governo possibili

/ Elisabetta Vagaggini
Gio 6 Febbraio, 2014
Massimo Cacciari

Per il ciclo di incontri che Lions Academy sta proponendo al cinema Odeon di Firenze, arriva un appuntamento imperdibile con uno dei principali filosofi contemporanei, Massimo Cacciari. Politico, accademico, scrittore, oltre che filosofo, Cacciari incontrerà il pubblico fiorentino domenica 9 febbraio (ore 10 - 13, ingresso libero fino ad esaurimento posti) proponendo una riflessione su Niccolò Machiavelli con un intervento intitolato “I due Principi del Machiavelli”.

A 500 anni di distanza dalla composizione di quello che Machiavelli stesso definì “uno opuscolo” in una famosa lettera a Francesco Vettori, ambasciatore fiorentino a Roma, il segretario della Repubblica Fiorentina, Il Principe è un testo più che mai attuale, fonte di spunti di riflessione, per studiosi e non.

Il prossimo appuntamento con il progetto di Lions Academy vedrà sul palco dell'Odeon, il 22 febbraio, Enrico Rossi e Roberto Maroni confrontarsi sui temi del Senato regionale, Camera delle Regioni e delle Autonomie locali, tra diritto e tradizione italiana.