Musica/ARTICOLO

I Guano Padano in concerto al Glue Anteprima fiorentina per Americana

Sabato 1 novembre a Firenze il trio presenterà in esclusiva il nuovo album

/ Costanza Baldini
Lun 27 Ottobre, 2014
Guano Padano

I Guano Padano fondati nel 2007 dal chitarrista Alessandro “Asso” Stefana, dal batterista Zeno De Rossi (entrambi già a fianco di Vinicio Capossela) e dal bassista Danilo Gallo in soli tre album hanno dato vita a un progetto musicale che è riuscito mettere in campo collaborazioni di respiro internazionale. Tra country e folk, tra jazz e blues fino a raggiungere le influenze surf di John Zorn, l’ispirazione dei Guano Padano è anche profondamente cinematografica e spazia da Morricone, a Sergio Leone, dal Jim Jarmush di Daunbailò fino alle atmosfere rarefatte e più on the road di Sofia Coppola.

Il  primo omonimo album ha schierato una serie di ospiti da capogiro: Alessandro Alessandroni (il fischiatore delle indimenticabili colonne sonore morriconiane), Gary Lucas (chitarrista di Jeff Buckley e Captain Beefheart), Chris Speed (collaboratore di John Zorn) e Bobby Solo che ha interpretato per l'occasione "Ramblin' Man" di Hank Williams. Joey Burns dei Calexico entusiasta fan della band con cui ha condiviso il palco nell’ultimo tour ha definito il loro primo disco “una colonna sonora suonata con strumenti vintage ma con orecchio contemporaneo”.

I Guano Padano hanno quindi proseguito il loro percorso artistico e musicale con “2”, titolo semplice per un altro grande lavoro. Tra echi di estremo oriente, treni merci che attraversano Nashville e cucina abruzzese “2” è un come un album fotografico da sfogliare scoprendo una sorpresa dopo l’altra. Attorno al trio, si sono raccolti di nuovo nomi di primissimo livello come Marc Ribot, ancora Chris Speed, il poliedrico Mike Patton, Paolo Botti, Vincenzo Vasi e addirittura Paul Niehaus dei Lambchop.

Sabato 1 novembre il trio sarà in concerto al Glue di Firenze per presentare il loro ultimo disco “Americana” a cui hanno partecipato Joey Burns (Calexico) e Mark Orton autore della colonna sonora del magnifico lungometraggio Nebraska di Alexander Payne, che è valso la palma d’oro come miglior attore a Bruce Dern a Cannes 2013. Il titolo si ispira all’intestazione di una controversa antologia realizzata negli anni ’40 del Novecento su progetto di Elio Vittorini, una collezione di testi di 33 narratori americani (dal primo Ottocento fino agli anni Trenta), alla cui collaborarono Cesare Pavese, Eugenio Montale e Alberto Moravia.

Tra cinema e letteratura, tra il deserto dell’Arizona e la pianura Padana, tra banjo e laptop gli inesauribili Guano Padano ci accompagneranno in un suggestivo viaggio nei miti della musica americana fino al leggendario crocevia del patto col Diavolo.

Sabato primo novembre – ore 22.30
Glue – Alternative Concept Space
c/o U.S. Affrico – viale Manfredo Fanti, 20 – Firenze
Info tel. 348 8742572348 8742572 – www.gluefirenze.com
Ingresso gratuito con tessera Glue

[it_gallery]

[it_mappa]