Montepulciano, la splendida città rinascimentale a cavallo tra la Val di Chiana e la Val d'Orcia in provincia di Siena, ospiterà dal 24 aprile 2010 un grande evento espositivo dedicato ai Macchiaioli. L’appuntamento - presentato alla Borsa del Turismo di Milano - propone molti dipinti provenienti da collezioni private. Oltre cento opere con cui seguire, attraverso questo percorso artistico, un periodo storico di fondamentale importanza per l’Italia, quello che va dall’Unità d’Italia agli anni ‘20 del Novecento.
Spazio ai grandi nomi e agli autori meno conosciuti (Fattori, Signorini, Lega, Gelati, Abbati, Borrani, Cabianca, Gioli, Boldini, Cannicci, Cecconi, Adolfo Tommasi, Nomellini) per una mostra che si lega indissolubilmente al territorio che la ospita.
Montepulciano offre la bellezza della Val di Chiana, il paesaggio protetto dall’Unesco della Valdorcia e quello delle Crete Senesi. Senza dimenticare il prestigio del Vino Nobile e, in estate, l'appuntamento con il Cantiere d'Arte Internazionale.
"I Macchiaioli a Montepulciano. Capolavori e inediti privati" - una mostra nata dalla collaborazione con Provincia di Siena, Fondazione Musei Senesi, Vernice Progetti Culturali, Comune di Montepulciano e Apt Chianciano Val di Chiana e sostenuta da Fondazione Mps - sarà visitabile fino al 24 settembre 2010, sia al Museo Civico - Pinacoteca Crociani che nelle attigue Logge della Mercanzia.