Cultura/ARTICOLO

"I Mai Visti" delle Fondazioni bancarie per COOLT

Da Lucca a Siena le fondazioni di origine bancaria della Toscana aprono le loro collezioni d'arte con tanti eventi speciali

/ Redazione
Mar 7 Ottobre, 2014

Le Fondazioni di origine bancaria della Toscana aderiscono alla Settimana della cultura organizzata dalla Regione, in programma dal 9 al 19 ottobre, aprendo eccezionalmente le proprie collezioni di opere d’arte e promuovendo eventi speciali per l’occasione.

Nella sede dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze (via Bufalini 6) dal 12 ottobre all’11 novembre, si potrà visitare la mostra “Nelle stanze di Michelucci. Collezioni del Novecento” che presenta alcuni importanti dipinti del secolo scorso in alcuni ambienti che furono della Cassa di Risparmio di Firenze progettati negli anni Cinquanta dal grande architetto.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia
, oltre all’apertura straordinaria della propria sede con visite guidate dal 9 al 19 ottobre, organizza anche una visita guidata alle installazioni artistiche di Sol LeWitt, Dani Karavan, Gianni Ruffi, Daniel Buren, Robert Morris, Hidetoshi Nagasawa, Claudio Parmiggiani al Padiglione di Emodialisi, Ospedale Pistoia (12 ottobre) e una visita guidata alla struttura e alle opere di Edoardo Salvi, con la presenza dell’artista alla casa Colonica in località Gello (16 ottobre).

La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca promuove dal 9 al 19 ottobre visite guidate alla mostra “Giotto in San Francesco” allestita all’Oratorio di San Franceschetto (via della Quarquonia) e il 19 ottobre alle ore 21 al Convento di San Francesco a Lucca una conversazione con Melania Mazzucco, Francesca Serra e Nicla Vassallo dal titolo “Il guardare delle donne, ovvero della bellezza infranta”.
La Fondazione Monte dei Paschi di Siena propone l’apertura straordinaria con visite guidate della collezione e del fondo fotografico Malandrini a Palazzo Sansedoni in piazza del Campo.

La Fondazione Livorno apre la collezione esposta nella propria sede in Piazza Grande il 10, 11 e 12 ottobre. La Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara ha allestito dal 10 al 18 ottobre la mostra “Il colore della Forma. Quattro maestri del ‘900 a Carrara”, mentre la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra per il 16 ottobre propone la mostra “Atto unico: catalogo e opere inedite della Collezione Paolo Molesti” al Centro Studi Santa Maria Maddalena.

La Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato presenta il 21 ottobre alle 17.30 il restauro della Torre di Matilde nella chiesa Cattedrale di San Miniato. La Fondazione Banco del Monte di Lucca nel proprio Palazzo delle Esposizioni in piazza San Martino ha allestito la mostra “La terra dei vivi”, aperta dal 18 ottobre al 10 novembre. Infine, la Fondazione Cassa di Risparmio di Prato presenta in anteprima il 16 e il 18 ottobre) la predella di San Giusto penitente nella mostra “La pala ricostruita” ospitata dal Museo dell’Opera del Duomo.