Enogastronomia/ARTICOLO

I Mercatini del Mondo nelle Vie d'Arezzo

Torna la Mostra-Mercato Internazionale dei prodotti tipici e di qualità

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
prodotti dop toscana
Dal 15 al 17 ottobre sarà possibile fare un viaggio tra le delizie del mondo tra le strade di Arezzo. Sono 200, 150 quelli stranieri e 50 italiani, gli stand che porteranno in città le migliori produzioni gastronomiche e artigianali da tutto il mondo, tra novità e molte conferme. Torneranno infatti la cucina greca con baklavas e gyros pita, le rose e i profumi dalla Bulgaria, le spezie provenzali, la birra ceca, gli oggetti in legno e lana dalla Lapponia, lo speck dal Tirolo. E ancora, paella spagnola e cucina thai, formaggi olandesi e piemontesi, torta Sacher direttamente dall’Austria, crepes dolci dalla Francia e diverse new entries da scoprire. In pratica, ci sarà solo l’imbarazzo della scelta e si potrà spaziare di specialità in specialità e di nazione in nazione semplicemente percorrendo i quasi due chilometri di sviluppo lineare degli stand, aperti ad oltranza dalle ore 9.00 di mattina fino a notte inoltrata.

La geografia internazionale dei sapori sarà ricostruita in un’area di oltre seimila metri quadrati, compresa tra il parcheggio Eden e piazza San Jacopo passando per via Guadagnoli, via Spinello, via Niccolò Aretino e via Margaritone. Nella parte inferiore del Corso Italia, dai Bastioni di Santo Spirito fino a piazza San Jacopo, è prevista l’area dedicata alle aziende agroalimentari della provincia di Arezzo, che porteranno i loro fiori all’occhiello: vino, olio, miele, frutta e verdura di stagione, funghi e tartufi. E ancora, carne, salumi, formaggi, dolci e pane, in un allestimento speciale curato dall’Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Arezzo in collaborazione con le associazioni di categoria.

Orario: tutti i giorni ore 9.00-24.00

Ingresso: libero

Per informazioni:
Ascom Tel. 0575 350755
www.confcommercio.ar.it
info@confcommercio.ar.it

Topics: