Made in Toscana/ARTICOLO

I migliori designer toscani in mostra al Museo Bellini di Firenze

Dal 14 al 16 giugno a Firenze la prima edizione di Magazzino N.5 e il temporary store di Jewellery Selection #2

/ Redazione
Lun 4 Aprile, 2016
I migliori designer del gioiello in mostra al Museo Bellini

MAGAZZINO N. 5 Formal Attire riunirà a Firenze i migliori designer toscani e italiani, con la consapevolezza che ancora oggi nascono sul nostro territorio molte delle novità del mondo della moda, dove le caratteristiche che hanno reso il Made in Italy celebre in tutto il mondo, come l'innovazione e la cura del dettaglio, sono ancora vive. Per tre giorni, da martedì 14 a giovedì 16 giugno, il Museo Bellini si trasformerà in una sofisticata boutique multi brand, dove buyer e clienti provenienti da tutto il mondo potranno conoscere le nuove tendenze delle collezioni uomo/donna, che uniscono materiali pregiati e all'avanguardia, abilità sartoriali e design creativi.

Abiti ma anche scarpe, borse e cappelli unici che faranno da protagonisti all'interno delle splendide sale al piano terreno del Museo Bellini, in un dialogo tra arte classica e moda del futuro. Un evento dedicato ai giovani e promosso da Francesco Locco Borromeo e Nicola Brescini, fondatori di Formal Attire, anche loro poco più che ventenni, che hanno scelto di dedicare uno spazio a marchi emergenti che potranno conquistare il mercato internazionale grazie a proposte originali e accattivanti.

Tra i partecipanti Michele Chiocciolini, fashion stylist fiorentino noto per le clutch in pelle rigorosamente italiana e disegni geometrici; Martina Bellomo, giovane designer abruzzese appassionata di Vintage; Antica Occhialeria, con creazioni personalizzate fatte a mano e le riproduzioni di occhiali indossati da star dello spettacolo, come John Lennon e Marilyn Monroe.

Al centro di JEWELLERY SELECTION #2, invece, le piccole medie imprese del settore della gioielleria e del bijoux, che tramandano l'artigianato di qualità e trasformano materie preziose in vere e proprie opere d'arte. Sono tutte realtà che escono dai circuiti commerciali tradizionali e che, il 14 e il 15 giugno al Museo Bellini di Firenze, potranno farsi conoscere dal grande pubblico e dai numerosi buyer internazionali che arriveranno a Firenze nei giorni di Pitti Immagine.

Saranno protagonisti i talenti della gioielleria fiorentina e italiana, da sempre sinonimo di eleganza e abilità manuale, e le loro creazioni originali, pezzi unici fatti a mano, inediti e lussuosi, pensati per stupire e affascinare. I quattro magnifici saloni del piano nobile del palazzo dei primi del Novecento, opera dell'architetto Adolfo Coppedé, saranno la cornice ideale per anelli, bracciali, collane e oggetti di oreficeria che combinano pietre e materiali ricercati al gusto contemporaneo.

Confermati alcuni designer della prima edizione, molto seguita e apprezzata dai visitatori e da fashion blogger di fama internazionale, tra questi Alessandro Gaggio, artista che collabora con la Maison Valentino per quanto concerne la gioielleria Officine Nora, workshop in continua evoluzione che riunisce artisti orafi italiani e stranieri appassionati di gioielleria contemporanea, e tanti altri ancora. Recentemente Drusilla Foyer, eclettico personaggio teatrale, ha indossato le creazioni di Alessandro Gaggio in uno shoting fotografico con foto realizzate da Francesca Lotti The Studio, che saranno esposte durante i due giorni della manifestazione.

Tra le novità Mariana Gorga, jewellery designer italo-brasiliana che si ispira per i suoi gioielli all'estetica dell'antichità e della mitologia, Cristiano Pagnini, Maestro orafo specializzato nella lavorazione di rubini e diamanti, Vincenzo Spanò, artista che vanta collaborazioni con marchi come Ferré, Pucci, e Cavalli, e tanti altri da scoprire in store. 

Tutte le manifestazioni saranno ad ingresso gratuito.

MAGAZZINO N. 5
14 giugno ore 12-22 con cocktail inaugurale alle ore 18
15 giugno ore 12-20
16 giugno ore 12-18

JEWELLERY SELECTION #2
14 giugno ore 12-22 con cocktail inaugurale alle ore 18
15 giugno ore 12-20

[it_mappa]