Dispositivi elettronici quali i tablet hanno letteralmente rivoluzionato il nostro stile di vita. Grazie ad essi è possibile chattare con gli amici e postare contenuti sui social network in qualsiasi momento, cercare informazioni su google quando se ne ha bisogno e persino vedere un film sui mezzi pubblici mentre si va al lavoro. Per aiutare i consumatori a possederne uno, sempre più compagnie hanno sviluppato offerte che li prevedono in comodato d’uso, pagando un surplus sul canone di abbonamento. Sarà sufficiente armarsi di pazienza per confrontare i prodotti Tiscali, Fastweb, ecc., per trovare quella su misura per noi, che ci permetta di avere il tablet che tanto desideriamo senza però spendere una fortuna.
In previsione del Natale 2013, si tratta di idee regalo molto gettonate: i tablet risultano infatti essere tra gli oggetti più richiesti del momento. Quale occasione migliore dunque per stupire una persona che amiamo con il tanto desiderato regalo tecnologico?
La tecnologia avanza però velocemente ed è sempre più difficile starle dietro, soprattutto per via dei costi che hanno i prodotti più avanzati. I tablet, ad esempio, rientrano tra i device tecnologici più costosi e non sempre è possibile averne uno dei migliori: diventa necessario quindi avvalersi di una delle offerte sopracitate.
Utilizzando il sito di confronto SuperMoney, unico portale italiano accreditato dall’AGCOM per il confronto delle tariffe telefoniche, abbiamo scoperto che è possibile acquistare i tablet top di gamma Samsung e Apple a partire da 22 euro al mese, scegliendoli in abbonamento.
Con questa formula il costo del device viene spalmato su più rate, nelle quali vengono considerati anche i costi del piano telefonico annesso al device. I risultati del confronto su SuperMoney hanno rilevato Tim, Vodafone e Tim come le compagnie più convenienti per via del vantaggio offerto dai loro abbonamenti sull’acquisto del Galaxy Tab 3 di Samsung e dell’iPad Air di Apple.
I prezzi variano dai 22 ai 50 euro mensili, in base al modello e al traffico internet che permettono di utilizzare e i trai due modelli, quello di Samsung prevede costi inferiori rispetto al concorrente.
Per i pacchetti con il Galaxy Tab 3 l’offerta di Tim è la più conveniente: Tutto Tablet Start infatti, costa 22,4 euro al mese, mentre Vodafone e Wind scendono in campo con Mega Tablet a 25,8 euro e Tablet Fly a 29,1 euro, offrendo rispettivamente 10 e 7 Gb di traffico internet.
Gli abbonamenti per l’iPad Air, invece, costano un po’ di più e solo Tim e Vodafone riescono ad essere competitive in tal senso: il primo offendo addirittura una doppia proposta, una con Tutto Tablet Start a 34,1 euro al mese e 2 Gb di internet e l’altra con Tutto Tablet Large a 39,1 euro ma con 5 Gb di traffico. Vodafone risponde con Tablet Internet 1 anno al prezzo di 43,3 euro mensili e 3 Gb di navigazione.
Le offerte sono allettanti se si considerano i prezzi dei listi dei device (779 euro per l’iPad e 469 per il Galaxy Tab 3) ma bisogna tenere presente che si tratta di abbonamenti e in quanto tali prevedono dei pagamenti che richiedono un impegno economico da parte del contraente per almeno 24- 30 mesi.
A proposito interviene l’Amministratore Delegato SuperMoney, Andrea Manfredi, “Gli italiani hanno una spiccata passione per la tecnologia e hanno imparato ad approfittare di questi pacchetti per pagare a rate il tablet o lo smartphone. Non tutti ancora, però, hanno chiare le condizioni contrattuali: le compagnie chiedono ai clienti di restare fedeli per almeno 24 mesi, e spesso il pagamento è possibile solo con addebito diretto su carta di credito o conto corrente”.
E continua: “Visto che la scelta del tablet spesso non è solo legata al modello, ma soprattutto al prezzo il confronto delle tariffe si rivela l'arma più preziosa per i consumatori. Mettere un tablet sotto l'albero in questo Natale 2013, risparmiando sull'internet mobile anche nel corso del 2014, è possibile: basta scegliere con attenzione l'offerta”.