In tre province della Toscana, Firenze, Pisa e Siena, alcuni musei lanciano Campus al museo un'intera giornata al museo nelle prossime vacanze pasquali, da trascorrere in compagnia degli educatori tra attività ludico educative, laboratori creativi, escursioni e momenti di relax. L'obiettivo è quello di creare un'esperienza legata alla cultura, allo sviluppo delle potenzialità di creatività, apprendimento e socializzazione dei bambini. I musei coinvolti sono a Firenze il Museo Horne, il Museo Marino Marini e Palazzo Vecchio, a Siena il Santa Maria della Scala, a Pisa il Museo di Storia Naturale di Calci.
Il programma prevede come prima data giovedì 2 aprile dalle 9 alle 17; il Museo Marino Marini di Firenze organizza il campus "Ritratti dal mondo e altre esperienze nel museo". I bambini della scuola primaria (dai 7 agli 11 anni)avranno la possibilità di esplorare il museo in modo ludico e non convenzionale, con attività che spaziano dall'arte contemporanea a una caccia al tesoro tra le opere di Marino Marini. La giornata alterna momenti di incontro con le opere d'arte e laboratori creativi a pause di relax e attività fisica, così da offrire ai bambini un'esperienza divertente ed appagante per il corpo e per la mente. Informazioni e prenotazioni: Museo Marino Marini Tel. 055 219432 educa@museomarinomarini.it
Sempre giovedì 2 aprile, dalle8,30 alle 16,30 il Museo Horne di Firenze propone una giornata speciale dedicata ai bambini dai 6 ai 10 anni. I ragazzi potranno mettersi alla prova grazie ad un laboratorio di cake design ispirato ai fiori nei quadri della collezione Horne, per poi passare nel pomeriggio dei momenti di svago, con fiabe e disegni, all'ombra dei lecci secolari del giardino Bardini. A conclusione della giornata sarà organizzata una merenda al Museo per tutti i partecipanti. Informazioni e prenotazioni: Museo Horne Tel. 055 244661 segreteria@museohorne.it
Venerdì 3 aprile, dalle 8,30 alle 16,30, a Siena il Museo d'arte per bambini di Santa Maria della Scala propone il campus dal titolo "Gnam, Mmmh, Bleah!" a cui sono invitati tutti i bambini dai 6 ai 10 anni. L'intera giornata ruoterà attorno al tema del gusto, facendo scoprire ai partecipanti, attraverso giochi e attività didattiche, gli ingredienti e le ricette tipiche del periodo medioevale e gli aspetti fondamentali dell'educazione alimentare. Non sarà tralasciata l'attività fisica che, condotta dai danzatori della compagnia del Balletto di Siena, permetterà ai bambini di associare il movimento al benessere e al malessere, percorso utile per avere consapevolezza del proprio corpo.Informazioni e prenotazioni: Museo Santa Maria della Scala Tel. 0577 534531 – bambimus@comune.siena.it
Martedì 7 aprile, dalle 9 alle 16, il Museo di Storia Naturale di Calci (PI) propone invece una giornata ricca di divertenti attività da svolgersi sia dentro che fuori il Museo. La giornata, dedicata ai bambini dai 6 ai 10 anni, prevede un'escursione lungo i sentieri che circondano la Certosa, una visita guidata ad alcune sale espositive, un laboratorio cartografico e per finire una gara di orienteering. Informazioni e prenotazioni: Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa Tel. 050 2212972
Ancora martedì 7 aprile, dalle 8,30 alle 17, il Museo di Palazzo Vecchio di Firenze dedica un campus ai colori e alle loro storie. I bambini saranno coinvolti in una serie di laboratori dedicati ai singoli colori, andando alla scoperta dei caratteri, dei significati e dei linguaggi che questi acquistanonon solo nell'arte, ma anche nella vita quotidiana. I bambini realizzeranno un proprio "mondo colorato" che al termine dell'esperienza potranno portare via con sé. La giornata è organizzata dall'Associazione Mus.E e realizzata con il patronato di Giotto-Fila.Informazioni e prenotazioni: Associazione Mus.E Tel. 055 2616788 didattica@muse.comune.fi.it