Dopo il successo dello scorso settembre con il live dell' inglese Andy Stott, torna venerdì 30 gennaio, ore 21.30, Lattex+ On Theater: in questo nuovo appuntamento, ad esibirsi sul palco dello storico Cinema Odeon, una nuova line up di artisti tutta italiana.
A partire dall'atteso progetto musicale di Nicolò Fortuni e Nico Vascellari, i Ninos Du Brasil, le cui origini e provenienza sono rimaste avvolte nel mistero fin da quando si è cominciato a parlare di loro. Dediti a un'ardita quanto improbabile commistione di batucada e noise, samba ed elettronica, le loro sporadiche performance live sono immediatamente divenute leggendarie e mitologiche probabilmente perché non curanti del contesto, sia esso una sfilata di moda piuttosto che un lercio dimenticatoio in Belgio, il Festival Dissonanze o la Biennale di Architettura di Venezia e anche perchè chi li ha visti, narra di un'esperienza indimenticabile.
Ad arricchire la line up il live di un'artista multidisciplinare e compositore come Lorenzo Senni. E' fondatore di “Presto!?”, etichetta discografica focalizzata su nuovi suoni all’interno della scena musicale contemporanea, ha pubblicato album a una serie di artisti internazionali tra cui Florian Hecker, Carl Michael Von Hausswolff, Marcus Schmickler, John Wiese, Lasse Marhaug, Alberto De Campo, Werner Dafeldecker, Lawrence inglese, e John Hudak.
Ed infine il debutto di Substrates, il nuovo album di Francesco Pontillo in arte Ponz, musicista fiorentino che anni dopo la sua prima esperienza discografica "Lazarus", a gennaio 2015 ritorna sulla Sumo Productions inaugurando il nuovo corso della storica etichetta di Andrea Rucci. Un album dai toni scuri, con rimandi post industriali, suoni scarni, talvolta stridenti. L'odore di una periferia male illuminata, spesso priva di colore, intersecata da aperture melodiche volte alla ricerca emotiva e sentimentale, a tratti, quasi evocativa. Questo è il leitmotiv delle otto tracce che compongono l'LP, che non cerca di imporre soluzioni assolute e definitive ma di muovere l’attenzione sul sentimento del singolo ascoltatore.
La serata proseguirà con l'after show presso lo storico locale Tabasco Club (Piazza Santa Cecilia, n.3r), con il djset di Bakerboy, Biga e Mirko Casalini. L'ingresso sarà gratuito per i possessori del ticket del teatro.
Biglietti disponibili presso:
Cinema Odeon Firenze €15 entro Giovedì 29 Gennaio
BoxOffice €15 + d.p. http://bit.ly/1BTZDKv
Intero €18
Informazioni:
Lattex+
info@lattexplus.com
338.8474740
www.lattexplus.com
[it_mappa]