Viaggi/ARTICOLO

I paradisi della neve in Toscana

Sono tantissime le proposte toscane per chi ama lo sci e i boschi imbiancati

/ Redazione
Mer 11 Dicembre, 2013

Sciare sui 50 chilometri di piste dell'Abetone, camminare con le ciaspole nei boschi del Monte Amiata op divertirsi con lo snowboard sulle montagne della Lunigiana. Sono tantissime le proposte toscane per un inverno sulla neve: divertimento assicurato per tutti, dai provetti sciatori alle famiglie con i bambini che possono frequentare i campi scuola delle piste da sci.
C'è posto per tutti i gusti nel grande Sistema neve della Toscana, nelle cinque location della Toscana bianca.

Sulla Montagna Pistoiese, l’Abetone è una delle stazioni sciistiche più importanti dell’Appennino, con i suoi 21 moderni impianti di risalita e piste molto diverse tra loro, dagli ampi pendii del Monte Gomito con le “Zeno” a boschi secolari delle Regine e della Selletta.
Sempre sulla Montagna Pistoiese troviamo Cutigliano: da qui si può raggiungere comodamente in funivia la stazione sciistica della Doganaccia: molto divertente la pista di snow-tubing, mentre gli amanti della natura potranno divertirsi sulle piste da fondo.

La stazione del Monte Amiata è spettacolare: tra le fitte faggete, le più estese d’Europa, si snodano oltre alle piste anche 10 chilometri per lo sci fondo. I fitti boschi rendono l’Amiata ideale anche per le escursioni con le racchette da neve, di giorno come di notte.

In Garfagnana, lo sci si può praticare in 3 stazioni particolarmente adatte alle famiglie: Careggine, Casone di Profecchia e Passo delle Radici contano in tutto 15 km di piste da sci alpino e comodi campi scuola.
Infine in Lunigiana troviamo la località di Zum Zeri, dalla cui vetta più alta si vede il Mar Ligure.

Scopri tutte le novità della stagione sciistica nello speciale Neve in Toscana sul sito ufficiale del turismo!