Le letture, eseguite da Lucia Del Gatto e Alessandro Rapessi del Gad Città di Pistoia, saranno precedute dall’introduzione e dai saluti della direttrice della biblioteca San Giorgio e della presidente degli Amici della San Giorgio. La lettura scenica delle opere dei due poeti è curata dalla poetessa Grazia Frisina.
“Ho sempre apprezzato le poesie di Sylvia Plath, il modo visionario e lunare di parlare del suo così tormentato mondo interiore. Era naturale che il mio cammino, iniziato da lei, sarebbe, prima o poi, giunto all’uomo che ha marcato d’amore e di dolore la sua vita, ovvero a Ted Hughes e alla sua poesia – spiega Grazia Frisina –. Sono entrata in punta di piedi nella loro esistenza e, come una presenza invisibile, ne ho osservato il sinuoso e tenero andamento, senza però mai operare alcuna intrusione personale. Ne ho ricomposto alcune stagioni, le più salienti. Non un vocabolo o una virgola, non una frase o un verso sono miei. Di mio c’è soltanto una lettura attenta delle loro opere, un mettermi in ascolto del loro poetare, intenso e drammatico, avvertendone l’emotiva risonanza”.