Cultura/ARTICOLO

I venerdì letterari dell'Ex Fila: libri per '(non) fare la differenza'

Al via venerdì 4 maggio una rassegna di libri per riflettere sul valore delle differenze 

/ Redazione
Mer 2 Maggio, 2018
Ex Fila

Omosessualità, disabilità, discriminazioni di genere, di queste e altre tematiche si occuperà la rassegna ‘(Non) fare la differenza!’ curata dallo scrittore Matteo Grimaldi. Dal 4 al 25 maggio l’Exfila si trasformerà in un “caffè letterario” dove ogni venerdì del mese dalle 18:00 alle 20:00, all’orario dell’aperitivo, si potrà partecipare a quattro incontri letterari in compagnia di autori che hanno fatto delle differenze il punto di forza dell’opera che presentano, e talvolta della loro vita.

Sarà un’occasione importante per riflettere sulle differenze che ci distinguono, non per dividerci, ma per arricchirci. Durante gli incontri, oltre agli autori ci saranno anche rappresentanti delle realtà che animano l’Exfila e che sulle differenze si impegnano quotidianamente, come A.Ge.Do e La Bottega del Tempo.

Il 4 maggio Matteo Grimaldi presenterà “La famiglia X“, edito da Camelozampa. Storia di Michael, un minore affidato a una coppia di papà. Insieme all’autore, nonché curatore della rassegna, ci sarà Daniela Spizzichino, la referente di A.Ge.Do Toscana (associazione di familiari e amici di persone omosessuali) per il Punto di ascolto di Firenze, aperto proprio all’Exfila il 2° e 4° martedì di ogni mese.

L’11 maggio Annalisa Sereni presenterà “Semplicemente una mamma”, Edizioni San Paolo. Storia di una famiglia con sette figli, di cui uno con sindrome di Down.

Il 18 maggio Lorenzo Gasparrini presenterà “Diventare uomini. Relazioni maschili senza oppressioni“, Settenove. Uno sguardo maschile nuovo sui rapporti tra i generi per liberare dai condizionamenti sociali l’immagine che gli uomini hanno di sé.

Infine il 25 maggio Ugo Zamburru presenterà “I 10 anni del caffè Basaglia” Arca Edizioni, insieme ad Alessandro Restivo, presidente del La Bottega del Tempo, associazione affiliata ad ARCI Firenze che proprio all’interno della Palazzina Exfila anima il progetto Cirkoloco. Il libro di Zamburru racconta la memoria di un sogno divenuto realtà, la creazione di uno spazio che potesse essere un luogo per tutti, centro di animazione sociale e culturale voluto dalla comunità.

Gli eventi sono tutti gratuiti e riservati ai soci ARCI.

Per informazioni:
http://www.arcifirenze.it/spazi-collaborazioni/exfila/

[it_mappa]