Made in Toscana/ARTICOLO

I vini rossi Dop toscanihanno conquistato la Cina

Nei primi mesi del 2012 i rossi hanno fatto il botto nel mercato del paese asiatico con un +28%. La Toscana si conferma la prima esportatrice di vino fra le Regioni italiane

/ Samuele Bartolini
Mar 10 Dicembre, 2013
I cinesi alla scoperta dei Vini Rossi Dop della Toscana. I primi dieci mesi del 2012 saranno ricordati come il decollo dell'esportazione dei rossi Made in Tuscany con un +28%, oltre 6,5 milioni di euro di export. La nostra regione si piazza all'ottavo posto nel mercato, dietro alla Francia.

Già andavano bene i bianchi a denominazione di origine protetta, per i quali la Cina, in tre anni, era diventato il terzo mercato di sbocco attirando l'11% del commercio estero toscano. Ma il boom dei vini rossi consolida la leadership su questo mercato della Toscana tra le principali Regioni italiane esportatrici di vino: il Piemonte, al secondo posto, vede calare le sue esportazioni del 23,8% mentre il Veneto, nonostante un +23,7%, non raggiunge neanche l’1,5 milioni di export.

E la Toscana è regina anche nella qualità. L'anno scorso ha esportato in Cina oltre 1,7 milioni di litri di vini rossi Dop con una crescita, rispetto allo stesso periodo del 2011, del 46.8%; mentre sia Piemonte che Veneto hanno fatto registrare performance negative rispettivamente del -24,9% e del -11% rimanendo ampiamente sotto i 500 mila litri di export.

Va meno bene il commercio estero dei Bianchi Dop. Nel periodo gennaio-ottobre 2012 c'è stato un calo delle esportazioni del 41,3%, ma la Toscana conserva la seconda posizione in Italia come regione fornitrice della Cina. Nel complesso le esportazioni dei Vini Dop toscani in Cina nei primi dieci mesi dell'anno scorso registrano un +9%. Per la prima volta il mercato dell'anno in chiusura potrebbe raggiungere i 10 milioni di euro.