Ci sarà anche il famoso e apprezzato scrittore britannico Ian Mc Ewan tra i 58 ospiti della 16° edizione di ‘Leggere per non dimenticare’, la rassegna letteraria che spazia tra architettura e religione, filosofia e storia fino alla mitologia, ideata da Anna Benedetti al via il 6 ottobre, dal titolo quest’anno ‘Fogli di memoria’.
Mc Ewan sarà a Firenze il prossimo 17 novembre per presentare Solar, il suo dodicesimo romanzo, che affronta anche temi ambientali. Accanto a lui ci saranno anche, tra gli altri, l’enigmistica Stefano Bartezzaghi (20 aprile, con ‘Non nominare il nome di Dio in bagno’); Edoardo Boncinelli (2 marzo, ‘Mi ritorni in mente’); Giulio Giorello (15 ottobre, ‘Lussuria’), Antonio Scurati (2 febbraio, ‘Gli anni che non stiamo vivendo’); Corrado Augias (5 novembre, ‘I segreti del Vaticano’); Michela Murgia (16 febbraio, ‘Ave Mary’).
“Il bello di questa manifestazione - ha commentato l’assessore alla cultura Giuliano da Empoli - è che riesce sempre a raccogliere, anno dopo anno, incontri con autori che si rivelano coinvolgenti e vivaci, capaci di appassionare. E mi piace anche sottolineare la premura di Anna Benedetti ad aprire la rassegna anche ad autori stranieri come Mc Ewan o anche altri, come Nicolai Lilin e Ornela Vorpsi, che scrivono in italiano”.
Gli incontri, salvo diversa indicazione, si svolgono i mercoledì e i venerdì alle 17.30 alla Biblioteca delle Oblate e si concluderanno a maggio prossimo.
Per informazioni: www.leggerepernondimenticare.it
Cultura/ARTICOLO
Ian Mc Ewan, Scurati, Murgia: parte "Leggere per non dimenticare"
La rassegna letteraria porterà 58 grandi ospiti per tutto l'anno a Firenze

Mc Ewan