Innovazione/ARTICOLO

Idintos il primo idrovolante toscano Pronto al debutto in Europa

Realizzato dalle Università di Pisa e Firenze grazie a un finanziamento della Regione vola alla fiera dell'areonatica in Germania

/ Redazione
Gio 3 Aprile, 2014

Si chiama Idintos il primo idrovolante interamente realizzato in Toscana, con configurazione Prandtl-Plane grazie a un progetto finanziato dalla Regione, a cui hanno partecipato aziende private e le Università di Pisa e Firenze.
Il risultato è un prototipo che in questi mesi è già stato insignito di numerosi premi e che dal 9 al 12 aprile debutterà in Europa ad Aero, la fiera internazionale di aeronautica, che si svolge a Friedrichshafen in Germania dal 9 al 12 aprile.

''Il nostro obiettivo - ha spiegato Aldo Frediani, docente di Aeroelasticità presso il Dipartimento di Ingegneria di Pisa e coordinatore del progetto - era la realizzazione e sperimentazione in volo di un idrovolante ultraleggero PrandtlPlane completamente innovativo, con minori consumi, minore impatto ambientale e notevolmente più sicuro di uno velivolo tradizionale corrispondente. Idintos è dotato di un motore da 100 Hp con due eliche intubate movimentate con cinghie dentate e il motore è posizionato in fusoliera dietro la cabina di pilotaggio''.

In particolare il dipartimento pisano ha svolto la progettazione aeromeccanica del velivolo e realizzato il modello per le prove in galleria del vento, svolgendo le attività di analisi e coordinando tutte le attività del progetto. ''Oltre alla creazione del prototipo - ha concluso Frediani - l'obiettivo generale di Idintos è quello di porre le basi per la realizzazione di un polo per la produzione di velivoli leggeri in Toscana, rilanciando la gloriosa tradizione aeronautica di un tempo assicurata da Officine e Cmasa a Marina di Pisa e dalla Piaggio di Pontedera''.