Una mostra di piumini del marchio italiano Save the Duck rielaborati dagli studenti, un workshop con la storica azienda toscana The Bridge, una tavola rotonda sulle nuove frontiere del giornalismo e una speciale installazione che illuminerĂ la facciata dello storico palazzo de la Rinascente.
Ecco alcune delle iniziative di "GenderAction", il ricco programma dell'Istituto Europeo di Design di Firenze che sarĂ proposto dal 12 al 14 gennaio presso la sede di via Bufalini, in occasione dell'89/ma edizione di Pitti Uomo. Si parte il 12 gennaio (alle ore 19, in piazza Repubblica) con "50 years of italian beauty", un evento speciale per celebrare 50 anni di bellezza italiana con un video mapping sulla facciata de la Rinascente. Il progetto nasce sotto la direzione artistica di The Fake Factory nell'ambito nel festival F-light del Comune di Firenze.
Il programma prosegue con una mostra organizzata in collaborazione con Save The Duck, in cui saranno esposti 10 lavori degli studenti che hanno reinterpretato i noti piumini. Poi il workshop The new Millennials' Bag insieme ala celebre azienda toscana The Bridge, a cura di Moreno Ferrari, con la supervisione di Sabrina Fichi. Le iniziative continuano il 13 gennaio con l'incontro "eGiornalismo" con Sara Maino (Vogue Talents); Marco Pratellesi (Capo Redattore responsabile del sito de l'Espresso); Simone Marchetti (Fashion Editor di Repubblica.it); Antonio Civita (Archivio Store) e Alessandro Colombo (direttore di Ied Firenze).