Il 15 settembre 2018 appuntamento con la Robotic Rewalk Race in piazza Dante a Grosseto. L’evento – organizzato dalla Tutto Possibile Onlus con il sostegno di Progettiamo autonomia robotics vede il patrocinio del Comune di Grosseto , della Usl Sud Est Toscana ed il patrocinio ed il contributo della Regione Toscana (Massimo e Gabriele Lattanzi con l’esoscheletro).
La gara consiste in una sfida a squadre miste composte da persone che utilizzano l’esoscheletro e non. Inizialmente partiranno sei atleti rewalker che rappresentano altrettante squadre distinte da colori diversi. Ognuno di loro si alternerà con persone normodotate, rappresentanti delle associazioni di volontariato che hanno aderito, componenti dell’Amministrazione comunale e della Asl. Infine l’ultima staffetta sarà fatta da sei rewalker che taglieranno il traguardo.
L’evento che avrà come testimonial l’atleta paralimpica Oxana Corso, è stato organizzato anche soprattutto per mettere in risalto il progetto ”Grosseto a tutta Autonomia”, che prevede la realizzazione di una riabilitazione robotica nel territorio con l’uso di esoscheletri e tecnologie avanzate che la Tutto Possibile Onlus sta realizzando con la collaborazione di aziende e cittadini anche grazie alla lotteria di scopo che è in corso in queste settimane.
L’evento comincerà alle ore 16.30 in piazza Dante con il ritrovo dei partecipanti e la preparazione delle squadre. Alle 16.45 la presentazione dell’evento, alle 16.50 esibizione gruppo folkloristico i ” Menestrulli di Pancole”, mentre alle 17 la Banda Bassotti si esibirà in pubblico. A seguire le squadre che parteciperanno alla Robotic Rewalk Race arriveranno in piazza accompagnate delle Condor Cheerleader, dopodiché la parola passerà alle autorità. Alle ore 17.20 la gara. E ancora: di nuovo spazio alle Condor Cheerleder con l’esibizione acrobatica e alle interviste ai rewalker, con la successiva premiazione e l’inno d’Italia cantato dalla banda Bassotti. L’evento si concluderà in serata all’agriturismo Corte degli Ulivi a Roselle con l’esibizione dei butteri nello spettacolo “C’era una volta” e alle ore 20 cena maremmana con musica dal vivo.
Queste le associazioni che hanno aderito: Aimuse, Admo, Aipamm, Condor Grosseto, Associazione Iron mamme, Skeep, La Farfalla, Avis, Mosaico del volontariato, La Banda Bassotti, Dog4life, I Menestrulli di Pancole, Pasfa.
Per informazioni:
http://progettiamoautonomia.it/
[it_mappa]
Innovazione/ARTICOLO
Il 15 settembre a Grosseto arriva la Robotic Rewalk Race
In piazza Dante si sfideranno squadre composte da persone normodotate con esoscheletro
