La Regione prepara un bando da 9 milioni provenienti dai fondi Fesr 2014-20 per la Smart specialization. Le risorse saranno destinate a progetti di investimento legati a Ict e fotonica, fabbrica intelligente, chimica e nanotecnologia.
CHI E COME PUO' FARE DOMANDA - Fino al 30 maggio possono presentare domanda organismi di ricerca pubblici, gestori di infrastrutture e di ricerca con l'obiettivo di potenziare laboratori, attrezzature, macchinari legati al mondo della Smart specialization. Le domande si fanno online accedendo alla piattaforma web di Sviluppo Toscana spa all'indirizzo https://sviluppo.toscana.it/bandi.
COSA FINANZIA IL BANDO - Il bando finanzia laboratori di ricerca industriale e applicata, laboratori di prove/analisi, dimostratori tecnologici. I progetti presentati dovranno riguardare una delle due seguenti tipologie: potenziamento di infrastrutture esistenti; realizzazione di nuove infrastrutture, a condizione che sul territorio regionale non siano presenti infrastrutture specializzate negli ambiti tecnologici proposti.
"Il bando concretizza la strategia regionale per la smart specialisation - spiega l'assessore alle attività produttive Gianfranco Simoncini - e rappresenta uno degli interventi più importanti che intendiamo realizzare con il nuovo programma di fondi Fesr 2014-2020 che, non dimentichiamo, compie una scelta di forte concentrazione delle risorse: il 72%, di esse infatti, circa 563 milioni di euro, vanno a sostegno delle imprese e di queste circa il 32% sono destinati agli investimenti in innovazione e trasferimento tecnologico con una previsione complessiva di finanziamento di oltre 250 milioni".
Per conoscere tutti i dettagli necessari per presentare domanda, consultare il testo integrale del bando e tutti gli allegati http://www.regione.toscana.it/-/por-fesr-2014-2020-smart-specialisation-sostegno-alle-infrastrutture-di-ricerca-industriale-e-applicata.
Per saperne di più: bandoir@regione.toscana.it e assistenzabandoir@sviluppo.toscana.it. Per assistenza alla compilazione online scrivere a supportobandoir@sviluppo.toscana.it