Un allenamento di basket ininterrotto e serrato: un rapporto a due che, lasciando lo sguardo scavare dietro l’immagine di atletismo e agonismo, può ancora suggerire l’infinità dei rapporti che esistono al suo interno. Questa la suggestione da cui parte lo spettacolo "An afternoon love", che la compagnia Pathosformel porterà in scena in una prima nazionale martedì 7 e mercoledì 8 novembre a Firenze, nello spazio CANGO – Cantieri Goldonetta (via Santa Maria, 23) alle ore 21.
Lo spettacolo fa parte del progetto DotLine, il primo cartellone della danza contemporenea in Toscana, e parte da una domanda: il rapporto tra un uomo e il proprio oggetto ha la stessa complessità relazionale che c’è tra due uomini?
Sembra un combattimento feroce con l’oggetto ma diviene la più persuasiva delle conquiste; si carica di un vissuto umano per tornare ad essere improvvisamente solo allenamento: è quasi una coreografia a due, che disegna il rapporto sempre in movimento che abbiamo con l’altro.
Pathosformel
"An afternoon love"
Di: Daniel Blanga Gubbay, Paola Villani
Con: Joseph Kusendila
Con la collaborazione di: Andrea Corsi
Produzione: Pathosformel
Coproduzione: Centrale FIES, Workspace Brussels
In collaborazione con: Contemporanea festival / Teatro Metastasio Stabile della Toscana
Residenze artistiche: Workspace Brussels at Kaaitheater, Workspace Brussels at Les Brittines.
Cultura/ARTICOLO
Il basket diventa danza in "An afternoon love"
Il 7 e 8 novembre a Firenze nello spazio CANGO - Cantieri Goldonetta la prima nazionale dei Pathosformel

An afternoon love – Pathosformel