Enogastronomia/ARTICOLO

Il Brecciolino sbarca ad Hong KongIl toscano dalle grandi ambizioni

Dal 6 all'8 novembre sarà l'unico vino Chianti in una cena di gala da abbinarsi ad uno speciale risotto

/ Redazione
Mer 22 Ottobre, 2014
brecciolino

Il vino Vigna la Quercia Riserva dell'azienda Castelvecchio, la sede è a San Casciano, è stata selezionato dal Consorzio Vino Chianti e Vinitaly International per il Gala dinner della “Hong Kong International Wine & Spirits Fair 2014”, che si terrà nell’omonima città dal 6 al 8 Novembre. Sarà l'unico vino Chianti da abbinarsi ad uno speciale risotto, cucinato per l’occasione da un noto Chef italiano, per gli invitati alla cerimonia.

“Un bel risultato raggiunto che per noi è un punto di partenza e uno stimolo a fare sempre meglio proseguendo nella filosofia che ci ha sempre guidati; fare un prodotto di grande qualità, che aldilà delle sigle e degli schemi, trasmetta emozione e gioia a chi lo beve”, dice Filippo Rocchi, titolare di Castelvecchio e “papà” del Quercia Riserva detto anche Brecciolino.

Un vino dal forte legame con il territorio, il Chianti Colli Fiorentini, sottolineato dal nome stesso, Brecciolino, che in toscano indica i sassolini delle strade di campagna. Proprio da questo tipo di terra - ciottoli misti a sabbia e argilla - nasce questo vino con uve selezionate da tre vigneti: Piano, Gaben e Cipresso, così chiamato perché un solitario cipresso secolare domina la vigna, che è diventato ormai un’icona identitaria dell’azienda.
 
Un lavoro di “cesello” durato anni, ma che ha raggiunto un traguardo importante, forse per merito della tradizione familiare. Il nonno Renzo ed il padre Carlo fondatori dell’azienda negli anni ’60, erano argentieri fiorentini. Per non parlare della passione e dedizione che ci hanno messo Filippo e Stefania che dal 1994 conducono l’azienda puntando a delineare il carattere e l’originalità dei singoli vini con la collaborazione dell’enologo Luca D’Attoma.