Quali sono i sogni e gli ideale della generazione 2.0? A chiederlo agli studenti sarà il Collettivo Aristofane, un gruppo composto da sei giovani attori e da un regista che per quindici giorni gireranno le scuole della Toscana e parleranno con i ragazzi, alla ricerca delle loro utopie.
Il viaggio negli istituti scolastici di Firenze e della regione avrà un mezzo di trasporto d'eccezione: il furgone Nubicuculia#Bus, che prende il suo nome da Nubicuculia, la città utopica de “Gli uccelli” di Aristofane. Oltre a essere il mezzo di trasporto del Collettivo, il Nubicuculia#Bus sarà il luogo di indagine dove gli studenti si racconteranno. Il Collettivo intervisterà, filmerà, fotograferà, parlerà e ascolterà i giovani per chiedere loro quali sono le loro idee per un futuro migliore.
[it_gallery]
Il progetto si concluderà con la riscrittura di alcune commedie di Aristofane, tessute insieme alle utopie raccolte durante il viaggio del Nubicuculia#Bus: il nuovo testo diventerà uno spettacolo e andrà in scena il prossimo novembre al Teatro di Rifredi di Firenze, nell'ambito della Rassegna Rifredi Scuola.
L'iniziativa, prodotta da Pupi e Fresedde in collaborazione con la Regione Toscana, è ideata e coordinata da Angelo Savelli.