Attualità/ARTICOLO

Il Calcio in costume a ViareggioGrande spettacolo al Carnevale

L'evento è in programma questo sabato 22 febbraio, alle ore 15. Il Magnifico Messere della città sarà Re Carnevale. L'iniziativa ha un legame ideale anche con la Viareggio Cup

/ Redazione
Gio 20 Febbraio, 2014
calcio in costume

Il grande spettacolo del Calcio storico fiorentino approda a Viareggio in occasione del secondo corso mascherato di Carnevale: l'assessorato al turismo del Comune di Viareggio ha infatti organizzato per il 22 febbraio, alle ore 15, un evento dedicato a questa disciplina che affonda le sue origini fin nell'antica Roma e che ha avuto poi la massima diffusione nella seconda metà del '400 proprio durante il Carnevale.

Questa iniziativa ha anche un legame ideale con la Viareggio Cup, manifestazione storica di Viareggio che da 66 anni, nel periodo di Carnevale, coinvolge il mondo giovanile del calcio nazionale ed internazionale. Il calcio storico fiorentino ha caratteristiche di rilievo dal punto di vista sportivo, folkloristico e culturale, non soltanto per la partita di per sé, comunque di grande impatto per le particolari regole di gioco, ma anche per il famoso corteo storico in costume e per lo spettacolo degli sbandieratori.

L'Associazione Cinquanta minuti-Vecchie glorie-Calcio storico Fiorentino effettuerà a scopo di beneficienza la manifestazione, che avrà inizio alle ore 15 con la sfilata del corteo storico in partenza da Piazza Puccini: all'arrivo in Piazza Mazzini ci sarà uno spettacolo di sbandieratori sul palco della Fondazione Carnevale e seguirà poi alle 16 la partita di calcio in costume sull'arenile antistante che avrà la durata di circa cinquanta minuti.

Il Magnifico Messere della città, al quale dovrà essere dedicato come da tradizione l'incontro, sarà Re Carnevale accompagnato da Burlamacco e Ondina, le due maschere ufficiali dei corsi di Viareggio. Le offerte raccolte durante la manifestazione andranno in beneficenza alla Croce Rossa di Viareggio che le destinerà per implementare il servizio del 118.