Musica/ARTICOLO

Il Campus della musica pianta le tende alla Ménagère

Dal 10 dicembre 34 nuovi talenti della musica si esibiranno nella sala da concerti del nuovissimo locale fiorentino

/ Costanza Baldini
Mer 9 Dicembre, 2015
Campus della musica

Sono trentaquattro i nuovi volti emersi dal Campus della Musica 2014/2015 dopo mesi di lavoro in un work in progress a cui hanno partecipato alcuni dei più importanti musicisti italiani come Gianna Nannini, Francesco De Gregori, Daniele Silvestri, Maz Gazzè, Niccolò Fabi, Raphael Gualazzi, Paola Turci e molti altri.

Adesso questi nuovi talenti sono pronti a "scendere in campo" e lo faranno in quattro serate a ingresso gratuito nella sala da concerti del locale La Ménagère di Firenze. Il programma prevede in concerto giovedì 10 Alessandro Nerli, Giulia Vestri e Tina Quaranta, venerdì 11 Ivan Nocera, Marco Russo e Damiano Grazzini, giovedì 17 Corrado Neri, Jampa Capolongo e Riccardo Turchini e venerdì 18 Ginevra Casprini, Corrado Nascimbeni e Irene Olivelli.

Ma non è finita qui, il Campus si articolerà in numerosi eventi settimanali: il mercoledì le prove aperte al pubblico e gli appuntamenti per presentare le demo, il martedì il Campus Off con serate dedicate a proposte "fuori programma" e a partire da gennaio tante serate con "big" a sorpresa, talenti nazionali che supportanto il Campus.

Il Campus della Musica si pone come una nuova piattaforma su cui creare un progetto di formazione, produzione e condivisione del talento musicale, un progetto unico in Europa nato sotto la direzione artistica del talent scout Claudio Fabi. Insomma Firenze ha tutte le carte in regola per diventare la nuova fucina della musica italiana, la parola o meglio il microfono adesso passa ai giovani.

[it_mappa]