Sono stati premiati oggi i tre migliori allievi del progetto “Summer course”, che ha portato a Pisa 30 studenti americani delle Università di Urbana–Champaign, in Illinois, e di San Diego, in California, che hanno partecipato al progetto “Summer Course”.
Il progetto “Summer course”, curato dalla facoltà di Ingegneria a partire dal 2003, permette a due gruppi di 15 studenti delle facoltà di Ingegneria americane di sperimentare la realtà dell’Ateneo pisano sotto diversi aspetti: scuola, lingua, cultura, vita studentesca e locale.
Il programma del progetto ha previsto, per gli studenti di Urbana, la frequenza di un corso semestrale di Ingegneria sui Sistemi di produzione energetica, in cui sono stati approfonditi aspetti teorici quali i cicli climatici, la termodinamica e il fabbisogno energetico nei diversi paesi del mondo. Gli studenti di San Diego hanno frequentato invece un corso semestrale sui Metodi numerici, che trattava lo studio delle soluzioni di equazioni matematiche avanzate.
L’esperienza didattica è stata arricchita dalle visite tecniche alla centrale nucleare in smantellamento del tipo BWR a Caorso, al museo e alla centrale geotermica di Lardello, al nuovo Pignone di Firenze e alla Piaggio di Pontedera. Durante la loro permanenza, gli studenti hanno frequentato un corso di lingua e cultura italiana organizzato dal CLI e visitato le principali città toscane e italiane.