Musica/ARTICOLO

Il Capodanno in Toscana: tutti i concerti per aspettare il 2016

Irene Grandi, Mannarino, Street Clercks, Ginevra di Marco, Sven Vath, Modena City Ramblers i concerti di musica classica e tutte le feste nei locali fiorentini

/ Costanza Baldini
Ven 18 Dicembre, 2015
2016

Irene Grandi, Alessandro Mannarino e gli Street Clercks sono gli artisti che saranno a Firenze per il concertone di Capodanno, quest’anno previsto per la prima volta in piazza Pitti. La nottata si concluderà con i dj di Radio Dj. In piazza Signoria, sotto la Loggia dei Lanzi, risuoneranno le arie dei valzer viennesi con l’Akademic Orchestra Sinfonica di Chernivtsi Philharmonic Society diretta dal maestro Giuseppe Lanzetta. Piazza San Lorenzo offrirà uno spettacolo composto dall’artista internazionale Sarah Jane Morris e dal Tentet Swing di Nico Gori con la conduzione e la partecipazione di Radio Toscana. Infine in piazza Santissima Annunziata ci sarà The Cleveland Gospel Singer. Tutto a ingresso gratuito.

Al teatro dell’Opera di Firenze si festeggia la fine del 2015 con il concerto di Vladimir Jurowsky che salirà sul podio per l’esecuzione del capolavoro beethoveniano la Nona Sinfonia per soli coro e orchestra. Al Tenax scende per la notte di Capodanno il re teutonico della techno Sven Vath, il locale offre una navetta gratuita da/per piazza Indipendenza fino alle 8 del mattino. Al Glue superfesta con una maratona di pop, rock e elettronica da ballare fino all'alba con Dr. Lorenz, Dis0rder, Morax e special guest la cantante di bancomat, ingresso libero tutta la notte con la tessera stagionale. Al Tender in via Alamanni tornano i dj di punta per un New Year's Party tutto da ballare con Henry, Fulci, Gighe, Fritz e Deru. All’Hard Rock Cafè in piazza Repubblica cover a go go con Last Minute Dirty Band e dj set a seguire (per prenotarsi per la cena 055277841). Il capodanno della Flog è “Ritorno dal futuro” con un look totalmente anni ’50 e le note di Nedo & The Bello’s e EuroTunz, a seguire disco revival. All’Obihall tra Backstreet  boys e Spice Girls si celebreranno gli anni ’90 con il party “Hot Shot – 90 in da house” (25 euro). Infine torna anche per quest’anno il capodanno medievale all’Antico Spedale del Bigallo con danze, musiche e spettacoli rigorosamente a tema (130 euro, info 3467626313).

A Scandicci in piazza della Resistenza Capodanno all'insegna della solidarietà. Sul palco della "quinta piazza" fiorentina (collegata al capoluogo grazie alla Tramvia) saliranno i Modena City Ramblers e i ritmi brasiliani dei Forrò Mior. L’evento è dedicato ai rifugiati e ai richiedenti asilo politico impegnati a fianco dei volontari della Croce Rossa di Scandicci nel progetto “Cittadini del mondo”. A chiudere la serata sarà il dj-set di Cocò Djette.

Siena dedica il Capodanno 2015 alle capitali italiane della cultura, piazza del Campo ospiterà una lunga maratona musicale. Dalle ore 20 di giovedì 31 dicembre partiranno i concerti dalla psichedelia rock della band ravennate Kisses From Mars, all'omaggio a Cagliari di Giulia Galliano e Andrea Mucciarelli, fino alla musica popolare dell’Orchestra la Notte della Taranta, gran finale con il funk e acid jazz di Matteo Addabbo & the Funk Destroyers. La serata proseguirà sempre in piazza del Campo al ritmo della più grande “Silent disco d'Italia” organizzata dal Consorzio “Il Campo” con 10mila cuffie e 4 deejay. Oltre al palco centrale tutta la città ballerà con il gruppo itinerante P. Funking Brass, la marching band di Perugia che fonde musica e movimento in un repertorio che unisce funk, disco music, soul, jazz e blues.

Il Capodanno a Prato vede il concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio, sul palco in piazza del comune anche una delle voci più belle della Toscana quella di Ginevra Di Marco. Al Politeama andrà invece in scena il Capodanno classico della Camerata Strumentale con archi e voci, in programma arie d’opera, classici pop riadattati e brani natalizi (10 euro).

A Lucca un Capodanno all’insegna della cultura e del teatro: a partire dalle 20.30, il Teatro del Giglio proporrà “Puccini e la sua Lucca Festival”. L’evento, che verrà ripetuto anche il giorno successivo, prevederà un concerto ma anche cena e buffet a prezzi ragionevoli.

Benvenuti in casa Gori al teatro Verdi e lo show di Dario Vergassola in piazza, insieme alla musica e all'ironia dei Gatti mezzi, sono gli ingredienti principali della notte di San Silvestro a Pisa. Il centro storico della città della Torre pendente indosserà l'abito della festa il clou sarà alla mezzanotte con lo spettacolo pirotecnico che illuminerà i Lungarni a tempo di musica. Una serie di spettacoli che vanno dalla musica alla danza, saranno organizzati in piazza del Carmine, largo Ciro Menotti e piazza Garibaldi per poi passare sul Lungarno Gambacorti, in piazza XX Settembre.

Sarà il concerto di Riccardo Tesi & Banditaliana uno dei gruppi italiani di world music più noti a livello internazionale ad animare la piazza del Duomo di Pistoia la notte di San Silvestro, a partire dalle 23. Un concerto di fine anno è previsto anche a Palazzo Fabroni dove, a partire dalle 22, suonerà il Trio D'ance, composto da Sandro Gori all'oboe, Costantino Frullani al fagotto e Elena Corsini al clarinetto. Per i più piccoli, giovedì 31 dicembre alle 16.30 nella zona Holden della biblioteca San Giorgio è in programma lo spettacolo per bambini Abracadabra show con il prestigiatore e illusionista Magic Goldman, con ingresso gratuito.