Attualità/ARTICOLO

Il Carrione fa paura, case evacuateE la Regione mette 5 milioni

L'ordinanza, firmata dal sindaco di Carrara Angelo Zubbani, riguarda i piano terra delle abitazioni della zona rossa. La giunta regionale vara un contributo di massimo 5mila euro per le famiglie alluvionate. Domani scuole chiuse a Massa, Carrara e Versilia

/ Redazione
Lun 10 Novembre, 2014
carrara

A mezzogiorno di oggi è scattato l'ordine di evacuazione per tutti i piani terra della zona rossa di Marina di Carrara, nei pressi del torrente Carrione. L'ordinanza è stata emessa dal sindaco di Carrara Angelo Zubbani. Nelle strade di Marina di Carrara più vicine al torrente, polizia municipale, carabinieri e protezione civile hanno fatto un 'porta a porta' per avvertire la popolazione. 

"Ci aspettiamo tra mezzogiorno e le 18, 80 millilitri di accumulato, e altri 80 tra le 18 e le 3 del mattino. Sarebbero preoccupazioni enormi se il livello del fiume (Carrione, ndr) salisse oltre i tre metri". Ha detto il sindaco a Sky Tg24 esprimendo i timori per l'allerta meteo in corso, in base alle previsioni disponibili sulle possibili precipitazioni.

IDROVORE A PIENO REGIME IN VERSILIA - Foci dei fiumi aperte e impianti idrovori accesi a pieno regime, da nord a sud, che hanno pompato acqua verso il mare: così, nonostante la pioggia intensa, tutti i corsi d'acqua gestiti dal Consorzio di bonifica Toscana Nord sono rimasti ben sotto il livello di guardia.

Lo riferisce una nota dello stesso Consorzio dove si precisa che si è lavorato per svuotare gli invasi e aumentare la capienza di fossi e canali in previsione delle piogge. Al centralino, aperto dalle 3 di notte non arrivano segnalazioni, mentre tecnici e operai del consorzio perlustrano il territorio soprattutto nei punti critici. Acceso anche l'impianto della Bufalina per tenere nei limiti il Lago di Massaciuccoli: non accadeva dalla piena del gennaio scorso.

L'ARGINE DEL CARRIONE - A Carrara si lavora contro il tempo per ricostruire l'argine del Carrione, crollato mercoledì scorso, e rinforzare le pareti del corso d'acqua, mentre è in corso l'allerta meteo su tutta la Regione. Il rischio, infatti, è che il Carrione si ingrossi di nuovo e possa premere sugli argini fino a causare nuovi crolli.

CENTRO DI ACCOGLIENZA - E' stato allestito un centro di accoglienza a CarraraFiere. Forze dell'ordine e volontari si sono attivati per informazioni porta a porta alle circa 5 mila famiglie della cosiddetta zona rossa di Marina di Carrara (Massa Carrara) sommersa dall'alluvione. E' quanto emerso nel tavolo tecnico riunito a Carrara per l'allerta meteo. Gli abitanti di Carrara sono stati allertati con l'allarme telefonico.

ALLUVIONATI, 5MILA EURO A FAMIGLIA - Un contributo di solidarietà, fino a un massimo di 5 mila euro, per i cittadini toscani che nelle ultime settimane hanno visto alluvionate le loro case. E' quanto deciso oggi nel corso della seduta della Giunta toscana e annunciato dal governatore Enrico Rossi. "Abbiamo deciso di destinare 5 milioni di euro - ha spiegato Rossi parlando con i giornalisti - come contributo di solidarietà per coloro che hanno avuto l'acqua in casa ed hanno un reddito Isee sotto i 36 mila euro. Si potrà rimborsare, secondo modalità che decideranno i Comuni, beni mobili e immobili, fino a un massimo di 5 mila euro".