Dopo aver calcato le scene di mezza Europa, aperto i concerti oceanici di Ligabue e Jovanotti e collaborato con Club Dogo e Negrita, Il Cile torna con un concerto-spettacolo che è un viaggio intimo tra le melodie e le parole nate dal suo percorso artistico.
Accanto alle canzoni, eseguite in trio, trovano posto letture tratte dal suo esordio letterario “Ho smesso tutto” (Kowalski editore): una vita ricostruita attraverso storie d’amore, dodici ritratti femminili, donne diversissime accomunate da un immarcescibile sentimento amoroso. E poi, schegge di letteratura, autori e libri che hanno lasciato un’impronta nell’animo di Lorenzo Cilembrini. Uno show delicato, crudo e struggente. Un Cile che svela e spoglia la sua anima, come non mai.
Il Cile nasce fuori dalle luci dei talent show e si afferma con il brano “Cemento Armato” anteprima del disco d’esordio “Siamo Morti A Vent’Anni”. Partecipa alla 63° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Le parole non servono più” aggiudicandosi il Premio Assomusica oltre al Premio Sergio Bardotti per il miglior testo in gara. Nel 2014 pubblica il suo romanzo “Ho smesso tutto” (Kowalski editore), partecipa alla colonna sonora della serie Braccialetti Rossi (in onda su Rai 1) con il brano “Non Mi Dimentico” e apre i concerti del “Mondovisione Tour-Stadi 2014” di Ligabue allo Stadio Olimpico di Roma e allo Stadio San Siro di Milano.
Il secondo album “In Cile Veritas” è uscito nel 2014, anticipato dai singoli “Sole Cuore Alta Gradazione” e “Sapevi di me”, il cui video è stato ideato e diretto da Marcello Venturi in collaborazione con Valerio Marano.
“Parlo di una generazione – spiega il cantautore toscano - che difficilmente riesce a collocarsi in contesti lavorativi, umani e sentimentali, sicuri e duraturi. Di una generazione sottoposta costantemente ad analisi e giudizio, perennemente in bilico tra la leggerezza dell'evasione ed il peso della realtà. Questa è una generazione alla quale resta solo la libertà di vivere i propri errori senza smettere mai di stringere al petto i propri sogni”.
[it_mappa]