In occasione dell'anniversario dell'Unità d'Italia, il Comune di Colle Val d'Elsa ha organizzato due cicli di proiezioni dal 25 febbraio al 13 maggio 2011, presso le sale cinematografiche del Teatro dei Varii e del Teatro del Popolo.
"Il cinema, la memoria" prevede 3 proiezioni serali (in dvd), aventi come tema il Risorgimento, la crisi del regime liberale e l’emergere del fascismo, la Resistenza; la quarta serata, concepita come evento conclusivo, vedrà, oltre alla proiezione di un film (in pellicola) su uno dei temi scelti, la presenza di ospiti di richiamo dell’ambito storico, critico-cinematografico e culturale, che interverranno in un seminario conclusivo sul senso specifico del film e, più in generale, dell’intera manifestazione. Ogni proiezione sarà anche l’occasione per instaurare un dialogo col pubblico sui temi presentati.
Le date delle proiezioni sono il 25 febbraio, il 25 marzo, il 15 aprile e il 13 maggio, con orario 21.15 – 00.30.
"Forgiando l’Italia: un percorso di storia, cinema, cultura" è invece un ciclo di 3 proiezioni mattutine (in dvd) rivolte ai ragazzi degli Istituti superiori di Colle Val d’Elsa (classi V, IV per l’Istituto Magistrale). I film saranno introdotti con una doppia finalità: illustrare la specificità dell’opera come prodotto autoriale, inserendola nel proprio contesto produttivo e culturale, e inquadrare l’evento narrato nel complessivo ambito storico e storiografico. Si vuole così avvicinare i giovani alle tappe che hanno segnato l’unificazione fattiva (e non solo formale) dell’Italia, attraverso un dialogo che riguardi tanto il profilo storico quanto quello cinematografico.
Le date delle proiezioni sono il 25 febbraio, il 25 marzo e il 15 aprile, con orario 8.30 – 13.30. La prenotazione è obbligatoria (gli Istituti dovranno confermare la propria adesione al progetto).
Per maggiori informazioni:
Comune di Colle di Val d’Elsa – Servizio Cultura
Tel. +39 0577 912260
FAx +39 0577 912270
cultura@comune.collevaldelsa.it