Enogastronomia/ARTICOLO

Il cioccolato artigianale scende in piazza per Choco Cortona

Dal 18 al 20 settembre in programma degustazioni speciali, cooking show, lezioni di pasticceria e laboratori per i bambini

/ Redazione
Lun 14 Settembre, 2015

L’arte dei migliori artigiani del cioccolato d’Italia con le loro raffinate creazioni sarà protagonista di Choco Cortona, l’evento dedicato ai golosi che dal 18 al 20 settembre invade il centro storico di uno dei più bei borghi della Toscana. Piazza Garibaldi, Piazza della Repubblica e Piazza Signorelli diventerenno le piazze del cioccolato artigianale con un programma ricchissimo tra cooking show, lezioni di pasticceria, degustazioni, workshop e laboratori per bambini.

Cioccolatini e praline, creme e liquori al cioccolato e divertenti sculture che sembrano animarsi: topolini, coccinelle, scarpette, utensili per la casa, telefonini, tutti interamente realizzati con vero cioccolato artigianale, saranno in vendita negli stand aperti per tre giorni dalle 10 alle 24. Ma Choco Cortona non è solo una mostra-mercato: sono tanti eventi culturali come il Choco Word Educational, il viaggio alla scoperta delle origini del cioccolato e delle fasi della sua lavorazione in programma tutti i giorni presso la Fabbrica del Cioccolato.

Degustazioni di abbinamenti curiosi di liquori e cioccolato, si alterneranno con i cooking show del maestro cioccolatiere Giancarlo Maestrone su “Come nasce una sacher” e su come si realizza una pralina con gli strumenti che si hanno disposizione a casa, in programma venerdì, sabato e domenica alle 15. Gli adulti avranno la possibilità di imparare a lavorare il cioccolato con veri e propri mini-corsi di pralineria in programma domenica dalle 10 alle 12 (per prenotazioni: giancarlo.maestrone@chocomoments.it).

Ma saranno i bambini i veri protagonisti della festa del cioccolato. Per i più piccoli torna lo spazio Babyciok aperto venerdì, sabato e domenica dalle 15.30 alle 17.30 nel quale è possibile cimentarsi nella realizzazione di cioccolatini con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini, guanti e attrezzi per la lavorazione. Per finire nei menù dei ristoranti convenzionati con Choco Cortona sarà possibile trovare proposte ghiotte al cioccolato pensate per l’occasione.