Attualità/ARTICOLO

Il convegno "I costi della NON Europa"

Dalla Fondaziona Spadolini grido d'allarme sull mancata costruzione di una vera unione europea

/ Samuele Bartolini
Mar 10 Dicembre, 2013
fondazione spadolini 2
Sono preoccupato per i partiti anti-europei che avanzano negli Stati. Ci vuole un vento nuovo, carico di ideali, che riscopra le radici”. Queste le parole preoccupate di Cosimo Ceccuti, presidente della Fondazione Spadolini, all'incontro che si è tenuto alla sede della fondazione sui costi della NON Europa. Al dibattito hanno partecipato, tra gli altri, anche Niccolò Rinaldi, eurodeputato e capodelegazione Idv, e Marco Pannella, leader storico dei radicali italiani.

“La mancata integrazione, il ritardo nella costruzione di una vera unione europea ha i suoi costi. Ne risentono l'economia, la politica estera e la difesa comune”. E' quanto ha affermato Niccolò Rinaldi che ha detto basta a usare l'Europa come parafulmine delle tutto ciò che non va, che non funziona. Marco Pannella, infine, ha aperto il progetto della costruzione europea alle parole del nuovo papa Francesco. “E' la ragion di stato che va combattuta”, afferma il leader radicale. “Va coltivata, invece, un'Europa sinceramente federalista”.