Attualità/ARTICOLO

Il convegno "Sala e Salotto 2013"

A Firenze RAI, Mediaset, Sky. L'appuntamento all'auditorium di Sant'Apollonia questo mercoledì 16 ottobre

/ Elisabetta Vagaggini
Mar 10 Dicembre, 2013
Il pubblico cinematografico nel 2012 è aumentato di un milione rispetto al 2010. A rilevarlo è Anica Univideo in una ricerca i cui risultati saranno oggetto di discussione e confronto in un convegno nazionale che si terrà a Firenze il prossimo 16 ottobre.

L'appuntamento è "Sala e Salotto 2013", che affronterà il tema delle tipologie del pubblico dei film al cinema e a casa. Il convegno si terrà dalle 11 alle 16 all'Auditorium di Sant'Apollonia (Via San Gallo 25/a). Interverranno l'Assessore alla Cultura della Regione Cristina Scaletti, i rappresentanti di Ergo Research, ANICA, The Space Cinema, ANEC, FICE, Associazione 100 Autori, RAI, Sky Cinema, Univedeo, Mediaset, Chili TV, Cubovision.
 
Ad essere presentata sarà la seconda parte di una ricerca, la cui prima parte è stata presentata al Festival di Venezia. Attraverso 3.000 interviste a un campione rappresentativo dell’universo della popolazione italiana sopra i 15 anni si è infatti scoperto che le persone fisiche che sono andate almeno una volta al cinema nell’anno 2012 sono aumentate rispetto al 2010 di più di 1 milione: erano 27 milioni nel 2010 (anno analizzato nella precedente rilevazione di “Sala e salotto”), sono stati oltre 28 milioni nel 2012. A diminuire (e in maniera considerevole) è stata invece la frequenza media delle sale: se nel 2010 si acquistavano in media 4,5 biglietti a testa nell’arco di un anno, nel 2012 si è scesi a una media di 3,6 biglietti pro capite.