Entusiasmo in Toscana all'arrivo del Dalai Lama, guida spirituale di milioni di buddisti e premio Nobel per la pace nel 1989. Un appuntamento, quello dal 14 al 15 giugno (all'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia) che sarà incentrato sul tema della Saggezza Compassionevole e che si svilupperà tra riti di benedizione e incontri collettivi di riflessione. Il centro di Livorno, il più importante luogo buddista d'Europa, sarà invaso da migliaia e migliaia di persone, ma il fulcro degli eventi aperti al pubblico sarà il Modigliani Forum a Livorno.
LE GIORNATE DEL 14 E 15 GIUGNO
Nella giornata di sabato 14 giugno il Dalai Lama commenterà un testo di Nagarjuna, il più importante filosofo buddhista vissuto nel I secolo d.C. che fornisce in forma laica e poetica una presentazione dell’intera pratica del sentiero buddista.
Il secondo appuntamento di carattere più tecnico, la domenica 15 giugno mattina, sarà dedicato all'Iniziazione di Avalokiteshvara, il Buddha della Compassione, e avrà come platea i buddisti avanti nella pratica. Non mancherà, però, una conferenza pubblica, nel pomeriggio della domenica, sempre all’interno del Modigliani Forum di Livorno, sull’importanza della promozione dei valori umani e dello sviluppo delle qualità interiori anche come antidoto alla crisi.
PROMOZIONE DELLA CULTURA TIBETANA
La sera di venerdì 13 giugno Franco Battiato presenterà al Teatro Goldoni di Livorno “Attraversando il Bardo”, il suo più recente film-documentario girato in Sicilia e in Nepal. Il titolo dell'opera prende spunto dal testo più noto della letteratura tibetana: il “Bardo Thodol”, meglio conosciuto come “Libro Tibetano dei Morti”.
Ma all'istituto di Pomaia sarà anche l'occasione per la prima esposizione del Buddha della compassione. Una statua alta sette metri che fu realizzata dal premio Oscar Dante Ferretti per il film Kundun di Martin Scorsese. Restaurata con tessuti di vetro finissimi e resine composite epossidiche, verrà presentata nella sua nuova versione di colori variegati – nel film era tutta dipinta d'oro per esigenze sceniche - durante la visita del Dalai Lama.