Innovazione/ARTICOLO

Il diritto nel pallone

Le associazioni di tifosi di calcio e il loro ruolo giuridico al centro di due giornate di studio a Siena, il 21 e il 22 aprile

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Autodisciplina, risarcimenti, società di calcio partecipate dai tifosi e via dicendo. Le associazioni di tifosi sono o non sono portatrici di interessi qualificati e dunque idonee a intervenire nei giudizi amministrativi? Per rispondere a questa e altre domande si apre il 21 aprile a Siena (Aula magna del Rettorato) una due giorni di studio e confronto intitolata “Gli interessi delle associazioni di tifosi di calcio tutelati nel diritto sportivo”.
 
Il convegno è promosso dal professor Luca Stanghellini, del dipartimento di Scienze giuridiche privatistiche dell’Università di Siena, in occasione della pubblicazione del suo lavoro intitolato “Gli interessi delle associazioni di tifosi di calcio tutelati nel diritto sportivo” (Napoli, 2009, Edizioni Scientifiche Italiane), e nell’ambito del nuovo insegnamento di Diritto sportivo, recentemente istituito presso la facoltà di Giurisprudenza.
 
Alla presenza dei più accreditati giuristi del settore, dei rappresentanti degli organi della Federazione Italiana Gioco Calcio, delle associazioni di tifosi e di noti giornalisti sportivi come Italo Cucci e Claudio Valeri, verranno esaminate le posizioni giuridiche delle associazioni di tifosi. Alla discussione parteciperanno, tra gli altri, Giuseppe Mussari, presidente della Banca Monte dei Paschi di Siena, Valentina Mezzaroma, vice presidente dell’A.C. Siena, Nicola Natili dell’Associazione Siena Club Fedelissimi.
 

Il programma completo è disponibile all’indirizzo web http://www.unisi.it/eventi/tutela_calcio/.