Innovazione/ARTICOLO

Il Dna dei primati finisce al museo

Un progetto internazionale prevede la realizzazione di un archivio biologico a Firenze

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
scimpanzé
Anche l’UniFi scende in campo per difendere i primati dall’estinzione, attraverso un progetto internazionale che prevede, tra l’altro, la realizzazione di un archivio biologico ottenuto mediante l’analisi sul DNA di primati antichi conservati presso il Museo dell’Università.
“Biodiversità ed ecologia delle grandi scimmie: il Museo di Storia Naturale in un progetto internazionale” è il titolo della conferenza organizzata dal Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, che si terrà domani, mercoledì 21 aprile, presso la sezione di Antropologia ed etnologia (ore 17, Palazzo Nonfinito, Sala delle conferenze, via del Proconsolo, 12).
 

A tenere l’incontro - che si svolge nell’ambito del ciclo “Antropologi per un giorno” - Stefano Vaglio e Giulio Catalano, del Dipartimento di Biologia evoluzionista dell’ateneo fiorentino, che parleranno del progetto internazionale per la tutela dello scimpanzé pigmeo, attualmente a forte rischio di estinzione.

Per l’occasione è prevista l’apertura straordinaria della sezione dalle 16 alle 19. Per informazioni: tel. 055-2346760 e su www.msn.unifi.it

Topics: