Il drappellone per il Palio di Siena del 2 luglio 2011, in onore della Madonna di Provenzano, dipinto dall'artista marchigiano Tullio Pericoli, è dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia.
In alto, uno spaccato della città riporta, nei tratti e nei colori, a una Siena del Medioevo, ma anche a una visione onirica di un costruito capace di allentare i tempi per mostrare una dimensione di civitas.
Immediatamente sotto al paesaggio urbano si vede un particolare della Piazza con sette cavalli neri lanciati nella corsa, come veri e propri destrieri montati da fiamme di fuoco. Il fuoco, uno dei quattro elementi classici della filosofia greca. Il fuoco che continua a rappresentare, nell’immaginario collettivo, amore, passione, forza. Caratteristiche tutte contenute nella grande Festa senese e che, nell’opera di Pericoli, sostituiscono la figura del fantino.
Centrale e dominante è l’immagine della Madonna che, al contempo, incarna l’Italia e richiama, nei lineamenti, una patriota del Risorgimento. Cuore e volontà in un corpo di donna. Dolcezza, carica di sacralità, nello sguardo diretto a chi la guarda e nella postura delle mani. Nella destra tiene tre mele, ognuna dipinta con uno dei colori della bandiera italiana. Il tono del rosso, è meno vivo, ma solo per una scelta pittorica dovuta alla cromia dell’insieme, in particolare con il festone di frutti che si staglia in orizzontale dietro la testa della Vergine. Nella mano sinistra tiene il tricolore: un nastro che, con delicatezza, le cinge la vita.
L’opera è carica di vita e significati che vanno oltre il segno, oltre il colore. Tullio Pericoli è riuscito, ancora una volta, a creare questa magia con un dipinto in grado di stimolare commistioni di sensi. Il Palio dipinto dall'artista marchigiano rappresenta un “anacronismo sincronico” per i recuperi dalla memoria proiettati, abilmente, nella temporalità dell’oggi.
Cultura/ARTICOLO
Il drappellone dedicato ai 150 dell'Unità d'Italia
Il Palio di Siena del 2 luglio 2011 rende omaggio all'Italia

Il Palio disegnato da Tullio Pericoli