Cultura/ARTICOLO

Il Festival di Cinema Indonesiano Al Caffè Letterario Le Murate

Dal 10 al 12 ottobre a Firenze film, mostre e degustazioni dedicate all'arcipelago più vasto del mondo

/ Costanza Baldini
Mer 8 Ottobre, 2014
Toilet Blues

Il cinema indonesiano questo sconosciuto? Da oggi non più arriva infatti per la prima volta a Firenze il Festival di cnema indonesiano che propone il meglio di questa densa quanto misteriosa cinematografia. Dal 10 al 12 ottobre al caffè letterario Le Murate di Firenze tre giorni per scoprire alcuni dei film più interessanti del più vasto arcipelago al mondo.

Tra i numerosi titoli: "The Raid n. 2 – Berandal" (dir. Gareth Evans);  "< ? > Question Mark - Tanda Tanya" (dir. Hanung Bramantyo); "Toilet Blues" (dir. Dirmawan Hatta); "Soekarno" (dir. Hanung Bramanantyo); "Lovely Man" (dir. Teddy Soeriaatmadja);  "2014" (dir. Hanung Bramantyo); "Something in the way" (dir. Teddy Soeriaatmadja); "In the Absence of the Sun" (dir. Lucky Kuswandi); "Nine Summers Ten Autumns" (dir. Ifa Isfansyah); "Sepatu Baru/On Stopping the Rain" (dir. Aditya Ahmad); "Cita-cita Setinggi Tanah/ Stepping on Flying Grass"; "Dilema",  "Opera Jawa" del 2006 che però rappresenta un "classico" intramontabile del cinema indonesiano.

Completa il programma degli eventi anche una mostra in cui sarà possibile ammirare il Batik, tutelato dall'Unesco sin dal 2009 come "Masterpiece of Human Heritage". Documentari mostreranno le tecniche e le procedure per la realizzazione dei Batik che sono divenute oggi oggetto di insegnamento (esistono infatti scuole specializzate di formazione).

Sono  inoltre previste due conferenze che affrontano la sconfinata indonesiana sotto molteplici angolazioni, ivi compresa quella economica, così da fornire qualche indicazione circa potenziali attività imprenditoriali che la realtà indonesiana può concretamente offrire, avvalendosi di autorevoli relatori.

E per chiudere in bellezza non poteva mancare la cucina indonesiana con aperitivo e cena con pietanze create da una abilissima Chef indonesiana presente per l'occasione, Linda Sangalli, la quale garantirà che anche la preparazione dei piatti avvenga seguendo le modalità dell'alta cucina indonesiana. "Rendang", "Soto Ayam", "Lumpia" "Sate" saranno solo alcuni dei piatti preparati, espressamente, nella serata del venerdì 10 e di sabato 11 ottobre. Alcune portate sono, invero, molto piccanti e saranno servite in due versioni, di cui una leggermente "addomesticata" per i palati meno temerari.

[it_mappa]