Chiuso con successo il capitolo USA 2011, N.I.C.E. New Italian Cinema Events, riparte questa volta per la Russia. Le nuove tappe del festival itinerante, che porta il meglio del nuovo cinema italiano nel mondo, saranno a Pietroburgo, al Museo Kino, dal 18 al 26 marzo, e Mosca, dall'11 al 17 aprile, in contemporanea in due sale cinematografiche: Cinema “35 mm” e Cinema Horizon.
I numeri del festival, che vanta una storia di oltre vent'anni, sono da capogiro: 9 i film in anteprima per il pubblico russo, 4 gli eventi speciali e ben 5 i premi assegnati nel corso del Festival N.I.C.E. - che nella passata edizione ha fatto registrare il sold out per l'inaugurazione - oltre 2000 biglietti venduti soltanto nei primi due giorni, una media di 300 spettatori a proiezione.
I film selezionati da N.I.C.E. in Russia, sono gli stessi della competizione americana: “C'è chi dice no” di Giambattista Avellino, “Due vite per caso” di Alessandro Aronadio, “Il gioiellino” di Andrea Molaioli, “Il padre e lo straniero” di Ricky Tognazzi, “Il primo incarico” di Giorgia Cecere (Vincitore del Premio), “Questo mondo è per te” di Francesco Falaschi, “20 sigarette” di Aureliano Amadei, “Una Vita Tranquilla” di Claudio Cupellini con l'aggiunta di “L’estate di Martino” di Massimo Natale.
La serata d'apertura a San Pietroburgo il 18 marzo e l'11 aprile a Mosca vedrà, come evento speciale, la proiezione del film "Il Cuore Grande delle Ragazze" di Pupi Avati, omaggio a uno dei maestri del cinema italiano contemporaneo. La serata di Gala e chiusura del Festival a San Pietroburgo lunedì 26 marzo, nella splendida cornice del Museo Hermitage, sarà invece accompagnata dalla proiezione del capolavoro di Luchino Visconti,"Il Gattopardo" (1963).
In programma anche tanti documentari, in collaborazione con il Festival dei Popoli e cortometraggi.
Cultura/ARTICOLO
Il Festival NICE si presenta in Russia
Prossime tappe: Mosca e San Pietroburgo
Topics:
Privacy Overview
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.