Forte di quarant'anni d'attività nell'ambito della cultura e del turismo, "Il Freccione" di Firenze - dal nome di un'antica associazione che svolgeva la sua attività in città già nel Quattrocento - avvia le iniziative 2010 con un'attenzione tutta particolare e altamente qualificata verso la musica.
Una serie di corsi, dal carattere divulgativo e corredati di ascolti musicali esplicativi, dedicati a grandi protagonisti della storia della musica. Ad inaugurare il calendario delle conferenze sarà il ciclo Omaggio a Franz Joseph Haydn (a partire da venerdì 8 gennaio e, dal 12 dello stesso mese, ogni martedì fino a marzo), un ritratto a tutto tondo che verrà proposto da Francesco Ermini Polacci, a duecento anni dalla morte (1809-2009) di questo sommo autore padre del Classicismo musicale.
Alberto Batisti dedicherà invece le sue conferenze a Robert Schumann (periodo aprile/giugno 2010): l'anima del Romanticismo, nell'occasione del bicentenario della nascita (1810-2010).
Infine Michele Manzotti (ottobre/novembre 2010) parlerà de "L'altra musica", un percorso oltre la "classica" tra gli interpreti della musica americana e inglese del '900.
Le conferenze si terranno presso l'Aula Magna dell'Istituto Salesiano (via del Ghirlandaio 40, Firenze), alle ore 17.30. Data la particolare ricorrenza del quarantennale del "Freccione", la conferenza di venerdì 8 gennaio sarà a ingresso libero.
Aperte le iscrizioni per i tre corsi, al costo di euro 120 ciascuno, con riduzioni speciali per gli iscritti alle Scuole di musica della regione. Per informazioni: info@ilfreccione.it, tel. 0565 42683.
"IL FRECCIONE" - Cultura e turismo
Via Domenico Cimarosa, 11 - 50144 FIRENZE
Via Amedeo Modigliani, 2/d - 57025 SALIVOLI LI
Tel. +39 335 6194041 / +39 0565 42683
info@ilfreccione.it - www.ilfreccione.it