Attualità/ARTICOLO

Il "futuro" dell'Italia a Chianciano Si punta su innovazione e fiducia

21-24 giugno congresso nazionale: diretta streaming su intoscana.it

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Si terrà a Chianciano Terme, dal 21 al 24 giugno, presso il Centro Congressi Excelsior, il IV Congresso nazionale di Cittadinanzattiva, dal titolo “Italia: Punto e a capo. Innovazione, costruzione, fiducia", evento che sarà trasmesso in diretta streaming da intoscana.it. Al Congresso parteciperanno 500 delegati nazionali dell’associazione che oggi conta 92mila aderenti e 250 assemblee attive su tutto il territorio nazionale.

Ai delegati il compito di eleggere il Presidente, il Segretario generale e i componenti della Direzione nazionale di Cittadinanzattiva. Il tema portante del Congresso sarà quello di rilanciare il ruolo dei cittadini per il futuro del nostro Paese. Da qui le tre parole d’ordine: "costruire" un ambiente favorevole alla partecipazione effettiva dei cittadini alla vita pubblica, puntare sulla "fiducia" dello Stato verso le "innovare" per andare avanti e superare la crisi economica e sociale del nostro Paese, a partire appunto dalle esigenze, le proposte, le idee dei cittadini attivi. Nel corso del Congresso, particolare rilievo sarà dato al dibattito e a specifiche iniziative sul tema della lotta agli sprechi e alla corruzione, su cui Cittadinanzattiva è impegnata con la campagna “Ridateceli! I soldi della corruzione al servizio dei cittadini”.

A livello istituzionale hanno già confermato la loro presenza numerosi interlocutori. Per la Camera dei Deputati: Giovanni Bachelet, Commissione Cultura, Scienza e Istruzione; Rosa De Pasquale, Commissione Cultura, Scienza e Istruzione; Donatella Ferranti, Commissione Giustizia; Paolo Fontanelli, Commissione Affari Costituzionali; Luciana Pedoto, Commissione Affari Sociali. Per il Senato della Repubblica: Emanuela Baio, Commissione Igiene e Sanità; Mario Baldassarri, Presidente Commissione Finanze e Tesoro; Mariangela Bastico, Commissione Affari Costituzionali; Vannino Chiti, Vice Presidente del Senato; Donatella Poretti, Commissione Igiene e Sanità; Andrea Sarubbi, Vicepresidente Commissione Igiene e Sanità.

Fra gli altri interlocutori:
Francesco Amato, Presidente Federdolore; Oliviero Beha autore e giornalista; Stefania Cherubini, Presidente Assemblea Organismo unitario avvocatura; Giuseppe Cicala, Delegato ANCI legalità e trasparenza; Marco Cobianchi, giornalista ed autore; Alberto Ferri, Presidente Scuola Nazionale Servizi; Federico Flaviano, Direttore Direzione tutela dei consumatori – AGCOM; Marco Frey, Direttore dell’Istituto di Management – Scuola Superiore di Sant’Anna di Pisa; Walter Ganapini, Presidente Sisifo; Dario Greco, Presidente AIGA; Francesco Menditto, Procuratore della Repubblica di Lanciano; Lorenzo Miozzi, Presidente Movimento Consumatori; Giovanni Moro, Presidente Fondazione per la cittadinanza attiva; Sergio Rizzo, autore e giornalista; Ivan Rota, Responsabile Nazionale Organizzazione Italia dei Valori; Maurizio Scassola, Responsabile Rapporti con le associazioni di pazienti – FNOMCeO; Marco Spizzichino, Direttore Ufficio Cure Palliative e Terapia del Dolore, Ministero della Salute; Franco Tumino, Presidente ANSEB.

info: www.cittadinanzattiva.it

Topics: