Un film per non dimenticare è la proposta di riflessione che l'Assessorato alla Formazione offre, in occasione della Giornata della Memoria, a tutte le classi terze delle scuole secondarie di primo grado del comune di Impruneta. Il film dal titolo “Vento di primavera” sarà proiettato venerdì 25 gennaio (alle 10) presso il Cinema Teatro Buondelmonti. L'Assessorato alla Formazione è molto attivo nell’organizzazione di eventi per la promozione della cultura della memoria nei ragazzi: anche l’appuntamento di venerdì per le scuole che è stato organizzato con la collaborazione dell'Istituito Scolastico “Primo Levi”, rientra tra queste iniziative .
Il tentativo attraverso il film è di tramandare alle nuove generazioni la conoscenza degli eventi per diffondere tra i ragazzi l'idea non soltanto di un rito o di una celebrazione ma per aiutarli a comprendere quello spaccato di storia di vita vera vissuta e di tanta sofferenza. Il film ci porta a Parigi nell'estate del 1942 durante l'arresto e la deportazione delle famiglie ebree nel quartiere di Montmartre fino al rastrellamento del Velodromo d'Inverno e alla deportazione nei campi di sterminio di Auschwitz. La mattinata può offrire davvero a tutti i ragazzi un'occasione di riflessione e rappresentare un invito concreto a non dimenticare, lasciando una testimonianza di valore sul rispetto, la tolleranza, la diversità e la libertà.
Cultura/ARTICOLO
Il Giorno della memoria all'Impruneta
Al cinema le classi terze delle scuole medie

Treno della memoria