Migliaia di persone sfilano in corteo a Firenze, Pisa e Siena in occasione dello sciopero indetto da Cgil e Uil. Nel capoluogo toscano la manifestazione partita da piazza Poggi e lungarno Serristori si chiude in piazza Santissima Annunziata. A Pisa il corteo, dove spiccano gli striscioni delle principali aziende in crisi come la Trw di Livorno, si snoda fino in piazza San Paolo all'Orto. A Siena l'appuntamento è alla Lizza. Molti i cartelli contro l'abolizione dell'articolo 18. "Caro Renzi - si legge in uno dei tanti - prima di rottamare l'articolo 18, devi intervenire su corruzione e sistema appalti".
FIRENZE
Sono 30 mila, secondo gli organizzatori, i manifestanti che da stamani stanno sfilando nel centro di Firenze con le bandiere di Cgil e Uil per lo sciopero generale. I manifestanti stanno raggiungendo piazza Santissima Annunziata, dove si terrà un comizio aperto dalla segretaria generale della Uil Toscana Francesca Cantini e si concluderà con l'intervento della segretaria nazionale della Cgil Serena Sorrentino. Nel corteo, ricco di bandiere e striscioni delle varie categorie scese in piazza, molti i cartelli contro il Jobs Act del governo e i palloncini che raffigurano il premier Matteo Renzi col naso lungo di Pinocchio, e la scritta 'Matteo, stai sereno'. "Il tasso di adesione allo sciopero è molto alto", ha affermato Sorrentino, sottolineando la "risposta convinta del mondo del lavoro" all'appello dei sindacati. "Siamo in piazza - ha aggiunto - non soltanto per dire che siamo contrari alla politica economica, messa in campo con il Jobs Act del governo che riduce i diritti e non estende le tutele, ma anche per fare delle proposte concrete".
PISA
Almeno 10 mila persone stanno sfilando per le vie del centro di Pisa nel corteo organizzato in occasione dello sciopero generale indetto da Cgil e Uil e al quale partecipano anche le federazioni provinciali dei sindacati di Lucca, Livorno e Massa Carrara. In coda al lungo serpentone, anche i centri sociali pisani separati dal resto dei manifestanti dal servizio d'ordine della Cgil. La manifestazione si sta svolgendo pacificamente. I manifestanti scandiscono slogan contro Renzi e il governo ed espongono striscioni contro il Jobs act. In piazza anche alcuni esponenti del Pd locale tra i quali il deputato Paolo Fontanelli.
Un centinaio di auto con bandire dei sindacati Cgil e Uil diretti alla manifestazione indetta per oggi a Pisa, in occasione dello sciopero generale, stanno rallentando il traffico sulla A/12 da Viareggio con blocchi al casello di Pisa. Lo segnala la polizia stradale. La manifestazione prevista a Pisa riunisce anche i manifestanti delle province di Massa Carrara e di Livorno.
Hanno sfilato anche i lavoratori della Lucchini nel corteo indetto a Pisa. Tre i pullman arrivati da Piombino: con i lavoratori Lucchini, anche quelli della Magona e di altre imprese dell'indotto. "Renzi deve tenere conto delle richieste della piazza, noi facciamo proposte che poi vengono disattese", ha detto Mirko Lami, sindacalista Fiom, dietro lo striscione 'Acciaierie Piombino', quello stesso della tante manifestazioni dei lavoratori della Lucchini, stabilimento di recente passato al gruppo algerino Cevital.
SIENA
Circa 3500 persone (3000 per la polizia) stamani hanno partecipato a Siena alla manifestazione organizzata da Cgil e Uil. In piazza dipendenti pubblici, liberi professionisti, disoccupati, studenti, pensionati e dipendenti di aziende private dalle province di Siena, Arezzo e Grosseto. La manifestazione ha attraversato le vie della città per concludersi in piazza del Duomo dove, sul palco, alcuni lavoratori hanno portato la propria testimonianza di precariato. Al termine degli interventi il segretario regionale della Cgil Alessio Gramolati ha sottolineato: "Solo da lavoro e giustizia il Paese può ripartire".