Innovazione/ARTICOLO

Il lavoro c'è con il “Master per esperto in finanza agevolata”

Al via a settembre il percorso formativo promosso da Arsnova Accademia per le Arti e le Scienze Digitali di Siena, Gem Consulting (società umbra con sede a Foligno) e Capital Money Corporate (Milano). Domande entro il 30 luglio. Per i partecipanti ammessi che avranno superato il test di selezione ci sarà subito l’opportunità di sottoscrivere contratti di collaborazione offerti da Gem Consulting e da Capital Money Corporate

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Superare il test di ammissione, frequentare il master e avere subito l’opportunità di sottoscrivere un contratto di lavoro. È questo il valore aggiunto del “Master per esperto in finanza agevolata” promosso da Arsnova Accademia per le Arti e le Scienze Digitali, agenzia formativa di Siena accreditata dalla Regione Toscana, Gem Consulting, società umbra che da anni svolge servizi di consulenza aziendale in ambito manageriale, e Capital Money Corporate, società milanese leader nel settore dell’erogazione di finanziamenti alle aziende.

Il master offrirà infatti a tutti i partecipanti ammessi che avranno superato il test di selezione l’opportunità di sottoscrivere contratti di collaborazione (contratto d’opera o contratto di collaborazione ad incarico professionale) con Gem Consulting e Capital Money Corporate. Obiettivo del percorso formativo, che si terrà a Siena a partire da settembre, è creare figure professionali altamente qualificate in un settore considerato oggi di importanza strategica per lo sviluppo e la competitività delle Piccole e Medie Imprese.

“In una realtà sempre più dinamica e competitiva, la finanza agevolata è fondamentale per lo sviluppo e la crescita per le aziende perché consente di reperire risorse attraverso le diverse agevolazioni previste dalla normativa europea, nazionale e regionale – dice Marco Monetini, presidente Gem Consulting – Spesso però accedere a tali finanziamenti risulta complesso per mancanza di conoscenza su bandi, regole di partecipazione e modalità di realizzazione di un corretto progetto per la loro richiesta”. “In questo contesto – continua Monetini – il master mira a fornire un know how specialistico per individuare i tipi di finanziamento più idonei alle specifiche esigenze aziendali, conoscere gli strumenti e le tecniche sui finanziamenti a fondo perduto, realizzare e gestire progetti per la richiesta di credito ordinario e agevolato”.

“Abbiamo deciso di collaborare alla realizzazione di questo master perché crediamo fortemente nel suo valore aggiunto – afferma Antonio Rizzo, presidente Arsnova Siena – In una situazione di crisi occupazionale generalizzata come l’attuale, il nostro obiettivo come agenzia formativa è fornire non solo conoscenze e competenze da utilizzare nel mondo lavorativo, ma anche concreti sbocchi occupazionali”.

“Da questo punto di vista – conclude Rizzo - il master per esperto in finanza agevolata con la sua offerta di contratti di lavoro con due importanti aziende come Gem Consulting e Capital Money Corporate è una occasione fattiva di placement in un mercato del lavoro sempre più statico e contratto”.

Il master, a cui saranno ammessi massimo 16 partecipanti, è rivolto principalmente a laureati e diplomati in discipline economico-scientifiche e di comunicazione e marketing, a soggetti che già operano nel settore finanziario, a liberi professionisti, enti, aziende e studi professionali.

Due le fasi in cui è articolato il percorso formativo: una a carattere teorico, con la formula week-end (venerdì e sabato, ore 9-13 e 14-18), che si terrà presso la sede di Arsnova Siena (via del Fosso di Sant’Ansano 8, Siena) e a frequenza obbligatoria, e una on the job con uno stage in azienda per un periodo compreso tra uno e tre mesi.

Tra gli argomenti che verranno affrontati all’interno delle lezioni in aula, “Le PMI e il management aziendale”, “Finanza ordinaria e credito agevolato” e “Finanziamenti a fondo perduto”.

Le domande di ammissione alla selezione per il master, redatte sull’apposito modulo scaricabile dal sito www.arsnovasiena.org, dovranno essere inoltrate alla segreteria di Arsnova entro le ore 18 di venerdì 30 luglio, per posta ordinaria, a mano o via fax. La selezione si terrà il 6 settembre presso la sede di Arsnova e consiste in un test attitudinale e in un colloquio motivazionale. La graduatoria finale verrà resa nota il 10 settembre.

Per tutte le informazioni sull’organizzazione del master è possibile contattare Arsnova Siena, tel. 0577 226517, info@arsnovasiena.org, www.arsnovasiena.org.

Per le informazioni sulla didattica il riferimento è Attilio Crea di Gem Consulting, tel. 340 6186253, formazione@gemconsulting.it

Topics: