Attualità/ARTICOLO

Il Mandela Forum sempre più la “casa” degli sportivi

Il 13 febbraio cerimonia inaugurale di “Firenze Città europea dello sport”

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Si comincia con la novità assoluta delle moto enduro in gennaio per chiudere a dicembre col judo. In mezzo un gran numero di eventi – la World League di pallavolo maschile per il momento è il clou – che vedono più che mai il Mandela Forum come luogo di riferimento per lo sport fiorentino. Il calendario di appuntamenti del 2012 è stato presentato oggi dal vicesindaco e assessore allo sport Dario Nardella, dall’assessore provinciale allo sport Sonia Spacchini, dal presidente dell’Associazione Palasport Massimo Gramigni e dal delegato del Comune di Firenze nell’Associazione Marco Calamai, che ha ricordato come il 2011 è stato l’anno record per manifestazioni sportive all’interno della struttura con oltre 45.000 presenze.

“Lo scorso anno – ha affermato il vicesindaco Nardella – il Mandela Forum ha ottenuto il suo record di giornate dedicate allo sport, che si sommano a quelle per la cultura e lo spettacolo, e già per il 2012 si preannuncia un ricco programma di appuntamenti che, ad oggi, vede nel quadrangolare di pallavolo Italia-Usa-Corea-Francia di maggio valido per la World League, l’evento più importante. Ma contiamo di aggiungerne altri”.

Fra gli appuntamenti in calendario c’è anche la cerimonia inaugurale di Firenze Città europea dello sport 2012 che si svolgerà proprio al Mandela Forum il 13 febbraio. “Sarà una serata all’insegna dello sport e della solidarietà – ha aggiunto il vicesindaco Nardella – che aprirà ufficialmente questo anno particolarmente importante per la nostra città che avrà puntati i riflettori dell’Europa. L’incasso, al netto delle spese, sarà interamente devoluto per sostenere l’attività di Trisomia 21. Pertanto invito il mondo dello sport fiorentino di partecipare numerosi a questo appuntamento”.

Questi gli eventi sportivi previsti al Mandela Forum nel 2012: Florence Extreme Enduro Indoor (21-22 gennaio), gare indoor di atletica leggera (11-22 febbraio), gara regionale arrampicata (11 febbraio), Gran Prix Pattinaggio-World Roller Skating (25-26 febbraio), campionato italiano ginnastica serie A (23-24 marzo), cerimonia inaugurale Piaggeliadi (31 marzo), World League volley (18-20 maggio), le gare interne del campionato di basket della Brandini-Claag, gli Stati generali sport (novembre-dicembre), il trofeo Busi e Ginestrini di judo (dicembre).

E questi gli appuntamenti 2011 con relative presenze: gare indoor atletica leggera dal 4 febbraio al 19 febbraio (12.000 presenze); gara regionale arrampicata 12 febbraio (250); Gran Prix Pattinaggio-World Roller Skating 26 e 27 febbraio (6.000); cerimonia inaugurale Piaggeliadi 2 aprile (1.200); Oktagon-arti marziali 22 aprile (2.500); campionato Italiano ginnastica serie A 13 e 14 maggio (5.500); Wrestling 10 giugno (5.500); Centri estivi volley dal 13 al 17 giugno (730); Incontro di basket Mens Sana-Virtus Bologna 27 settembre (2.600); Trofeo Varrasi 1 ottobre (900); incontro di pugilato titolo europeo pesi welter 4 novembre (3.600); Judo trofeo Mandela Forum 10 e 11 dicembre (2.000); gare interne (5) del campionato di basket (2.500).

E in chiusura Gramigni (che ha ricordato come in 8 anni sono state 2.346.300 persone hanno varcato i cancelli di viale Paoli per assistere a eventi di vario genere) per favorire ancor più la vocazione sportiva della struttura, ha fatto un appello alle federazioni e alle società sportive: “Il Mandela Forum non è off limits, ma un luogo aperto dove chi vuol organizzare un evento per qualsiasi disciplina sportiva, troverà le giuste competenze”.