Attualità/ARTICOLO

Il manifesto di Confcommercio:"Integrare aerei, treni e strade"

L'associazione dei commercianti lancia un percorso di approfondimento sulla mobilità regionale. Il direttore Marinoni: "Logistica e trasporti sono un tema di politica economica"

/ Redazione
Gio 27 Marzo, 2014
treni

Sviluppare una logistica efficiente. Dotarsi di basi infrastrutturali solide lungo la costa integrando le autostrade del mare e le reti transeuropee di trasporto. Potenziare il sistema aeroportuale toscano. Migliorare il servizio ferroviario. Favorire la mobilità sostenibile delle persone.

Questi i punti del manifesto presentati in un convegno a Firenze da Confcommercio Toscana al quale hanno partecipato, tra gli altri, l'assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli e il presidente di Unioncamere Toscana Vasco Galgani.

"Logistica e trasporti non sono temi di natura industriale - ha affermato Franco Marinoni, direttore generale Confcommercio Toscana - bensì un tema di politica economica che interessa trasversalmente tutti i settori dell'economia. Per questo abbiamo presentato il Manifesto sul quale avviare con la regione riflessioni comuni. La giornata di oggi è solo l'inizio di un percorso su mobilità, porti, aeroporti, interporti, ferrovie, temi che incidono sulla vita e sullo sviluppo delle nostre imprese".

L'intenzione di Confcommercio è quella di avviare un'analisi approfondita sul sistema toscano per giungere a una ricostruzione dettagliata sulle criticità e potenzialità delle infrastrutture regionali. Il manifesto regionale va nella direzione di una maggiore mobilità di merci e persone nell'ambito di una ripresa della crescita dell'economia.