Il mare d'inverno ha il suo fascino. Le onde arrabbiate, la sabbia fredda, il senso dell'infinito. Così, se nei mesi estivi le località balneari sono spesso caotiche, ecco che in quelli invernali si assapora la bellezza della natura "solitaria" del mare. E i balneari livornesi, in accordo con il Comune, hanno ben deciso di offrire a cittadini e turisti, l'opportunità di godere dei servizi degli stabilimenti anche da gennaio fino ad aprile. Il tutto gratuitamente. Un'iniziativa che si ripete ormai da qualche anno, con successo e che sarà riproposta a partire da oggi. Ad abbracciare "l'operazione" sono i Bagni Tirreno, Pancaldi, Fiume, Onde del Tirreno, Roma, Lido, Nettuno e i Bagni Cala Bianca. In questi stabilimenti porte aperte dalle 10 alle 16, secondo una turnazione quindicinale.
Si comincia con i Bagni Tirreno (7 -21 gennaio), poi sarà la volta dei Pancaldi (22 gennaio-4 febbraio), i Bagni Fiume (5 -18 febbraio), i Bagni Onde del Tirreno (19 febbraio-4 marzo), i Bagni Roma (5 -18 marzo), i Bagni Lido (19 marzo - 2 aprile), i Bagni Nettuno (3 - 16 aprile) ed infine i Bagni Cala Bianca (17 -30 aprile).
Durante le aperture straordinarie non saranno attivi i servizi di assistenza bagnanti e salvamento che devono essere obbligatoriamente resi nella stagione balneare, ma solo un servizio di sorveglianza generale dello stabilimento. L'eventuale apertura di bar e ristoranti rimarrà a totale discrezione del gestore. Anche quest’anno un’ordinanza specifica regolamenterà l’accesso agli stabilimenti con i divieti a cui i cittadini dovranno sottostare.
Così per chi avesse voglia di rilassarsi in riva al mare, lontano dal caos delle città, l'opportunità c'è. Magari con un buon libro tra le mani, godendo dei paesaggi della costa, dell'acqua cristallina, totalmente a costo zero. E in tempi di crisi, scusate se è poco.