Collegata alla mostra "Garibaldi fu ferito" a Palazzo Medici Riccardi a Firenze (visitabile fino al 31 gennaio 2012) è una giornata di studi che si tiene il 24 novembre al Museo di Casa Martelli, che ha sede proprio in via Ferdinando Zannetti, 8. Titolo del convegno è “Il medico Ferdinando Zannetti (1801-1881): patria, civiltà, scienza”.
Il programma della giornata:
- ore 9.30 Benvenuto del Soprintendente Cristina Acidini e del direttore Monica Bietti
- ore 10.00 Moderatore Adalberto Scarlino, Presidente del Comitato Fiorentino per il Risorgimento
- ore 10.20 Riccardo Nencini, Assessore Bilancio e rapporti istituzionale Regione Toscana, Introduzione biografica su Ferdinando Zannetti
- ore 10.40 Giovanni Cipriani, Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Studi Storici e Geografici Facoltà di lettere e Filosofia, Ferdinando Zannetti e il Risorgimento
- ore 11.00 Fulvio Conti, Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”, Dipartimento di Studi sullo Stato, Massoneria e mondo medico a Firenze dopo l’Unità
- ore 11.20 Donatella Lippi, Università degli Studi di Firenze dipartimento di Anatomia, Istologia e Medicina legale, Ferdinando Zannetti e l’insegnamento dell’Anatomia Sublime fra conservatorismo e rivoluzioni
- ore 11.40 Silvestra Bietoletti, Storica dell’Arte, Zannetti insegnante di Anatomia agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze
- ore 12.00 Esther Diana, Centro di documentazione per la Storia dell’Assistenza e della Sanità, Ferdinando Zannetti, un medico architetto per la modernizzazione dell’ospedale
- ore 13.00 Light Lunch
- ore 15.00 Moderatore Ugo Barlozzetti, Storico, Lettura delle lettere inviate a Ferdinando Zannetti a cura di Caterina Fornaciai
- ore 15.30 Cosimo Ceccuti, Fondazione Spadolini-Nuova Antologia, Ferdinando Zannetti, medico patriota
- ore 15.50 Laura Lucchesi, Archivio Storico Comune di Firenze, Un Museo per il Risorgimento a Firenze
- ore 16.10 Marta Gori, Biblioteca Moreniana, Le carte Zannetti della Biblioteca Moreniana
- ore 16.30 Laura Vannucci, Biblioteca Biomedica dell’Università di Firenze, La “libreria” di Ferdinando Zannetti
- ore 16.50 Gabriella Incerpi, Storica dell’Arte, Ferdinando Zannetti medico di fiducia della famiglia Martelli
- ore 17.10 Rossella Fioretti, Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini, Sezione di Firenze, Concita Vadalà, restauratrice, Restauro del drappo tricolore donato da “Le milanesi ai prodi toscani 1848”
- ore 17.30 Paul Mironneau, Musée national du châtau de Pau-France, Giuseppe Garibaldi o l’eroicità nelle canzoni d’Oltralpe
Cultura/ARTICOLO
Il medico Zannetti che estrasse la pallottola dal piede di Garibaldi
Una giornata di studi a Firenze, collegata alla mostra "Garibaldi fu ferito"

Lettera di Garibaldi a Zannetti