Torna nuovamente a tingersi di viola il Mugello. Fervono gli ultimi preparativi per accogliere al meglio la squadra e mister Sinisa Mihajlovic. Dal 2 al 14 agosto la Fiorentina sarà in ritiro per il 5° anno consecutivo in Mugello, il 1° dopo l’era Prandelli: due settimane di preparazione con allenamenti in programma presso il Centro sportivo di San Piero a Sieve, tranne il 7 agosto quando i viola voleranno a Londra per affrontare il Tottenham. Gli allenamenti prenderanno il via lunedì prossimo. E se il Centro sportivo di San Piero a Sieve, ospita le attività della prima squadra, a Borgo San Lorenzo si fa bis con il ritiro della Primavera e degli Allievi nazionali che si alleneranno, rispettivamente, al campo sportivo Romanelli, nel capoluogo, con la collaborazione della Fortis Juventus, e all’impianto della frazione di Ronta.
In programma due amichevoli, l’11 e il 14 agosto, alle 18,30: l’11 a San Piero contro la Lucchese e il 14 a Borgo San Lorenzo contro la Fortis Juventus. Il 3 agosto nella splendida cornice dell’atrio del Palazzo dei Vicari a Scarperia sarà inaugurata la mostra sulla Fiorentina alla presenza, tra gli altri, del direttore sportivo Pantaleo Corvino, e non mancheranno momenti conviviali durante i quali i tifosi potranno incontrare i giocatori. “Anche quest’anno ed è il 5° consecutivo il Mugello - sottolineano il presidente e l’assessore al Turismo della Comunità Montana Mugello, Stefano Tagliaferri e Giampiero Mongatti, nel dare il benvenuto alla Fiorentina e al nuovo allenatore Mihajlovic - ospita la seconda parte del ritiro estivo viola. Un’ulteriore occasione - aggiungono - per riaffermare la sua vocazione turistica e sportiva e per farlo conoscere, grazie all’attenzione mediatica sulla squadra viola, ai numeorsi tifosi e simpatizzanti provenienti da tante parti d’Italia. Un’occasione - concludono - per fare il punto della situazione su questi anni di ritiro mugellano e per verificare se questa bella e proficua esperienza possa continuare o trovare altre forme di collaborazione”.